falsi follower seguono Chiara Ferragni
Secondo i dati di Inbeat 11 milioni di follower dell’influencer sarebbero account falsi o inattivi. Il sito, che si rivolge alle aziende in cerca di creator con reali prestazioni, consente di verificare il pubblico di un dato influencer, indentificando follower falsi, dormienti o sospetti. L’intento è quello di rispondere alla domanda per eccellenza, che si pongono le aziende in cerca di influencer, cioè quanti follower sono reali? Analizzando il profilo di Chiara Ferragni, la risposta è da brividi. Su un totale di 29 milioni di follower, solo 17,7 milioni sarebbero utenti reali, mentre 11,9 milioni (il 41%) risulterebbero utenti inattivi o addirittura falsi. Totalmente diversa la situazione di Fedez, che non risulta avere profili fake o inattivi tra i suoi 14,8 milioni di seguaci. Per effettuare una riprova, sono stati analizzati altri due profili, quello di Valentina Ferragni e l’account di Wanda Nara, altra popolare influencer e i risultati parlano da soli. Degli oltre 4,6 milioni di follower di Valentina Ferragni, 782mila sono inattivi o falsi (il 17%), mentre dei 16,8 milioni di seguaci di Wanda Nara, solo 2,14 milioni sono fake o sospetti (12%). Cifre irrisorie rispetto a quelle di Chiara Ferragni, la cui popolarità sembra basarsi “solo” sulla metà di ciò che appare sui suoi canali. tutto questo è un ulteriore duro colpo alla credibilità della influencer milanese, che con il suo ultimo post su Instagram che la ritrae in vacanza in montagna con i bambini ha tentato, invano, di riaccendere il fuoco della sua popolarità. Infatti , temendo la reazione negativa dei suoi follower , temendo giudizi negativi Chiara ha disattivato la possibilità di commentare il post, chiaro segnale che la risposta che il suo pubblico le sta dando in privato – tra direct e messaggi – è tutt’altro che benevola. Che siano segnali di una stella che si sta spegnendo?
Maria De Rosa