Un artista frattese a Casa Sanremo

Frattamaggiore, con un suo concittadino sarà presente al festival della canzone italiana 2023 a Sanremo . Sossio Giordano , noto negli ambienti artistici , come Sio Giordano parteciperà per la precisione a Casa Sanremo, la trasmissione che accompagna in parallelo l’evento canoro .L’artista Giordano nasce a Frattamaggiore,(NA) dove tutt’ora vive ed insegna Laboratorio Tecnologico presso il locale Istituto Professionale IPSIA “M. Niglio” . Da piccolissimo studia da autodidatta Chitarra, poi passa anche alla Tastiera, Basso e Batteria; è stato allievo del M°. Raffaele Mallozzi, (mostro sacro del teatro popolare napoletano) da cui apprende l’Arte della Recitazione e del Canto ; iscritto al collocamento Artisti come Chitarrist ORV.- fa parte di varie formazioni Orchestrali è un ottimo Cantante, non disdegna la Posteggia Napoletana ha lavorato artisti di fama internazionale. Decide di entrare nel mondo della scuola , senza lasciare mai il lato artistico della sua vita e continuando sempre a gravitare fra cinema televisione e soprattutto musica. Ascolta e osserva tantissimo tutto ciò che lo circonda e lo riporta nei suoi scritti, e nelle sue performance artistiche. Riesce ad organizzare tecnicamente ed artisticamente dalla festa di matrimonio al grande evento. Ha partecipato a molti Film e Sceneggiati da (Il Camorrista, L’Ombra nera del Vesuvio,La Squadra ecc.) Ha partecipato a trasmissioni televisive Rai e Mediaset dal 1986: Il Mercato del sabato, Check Up L’uomo Qualunque, Cocco, Sotto le stelle, Forum, Reazione a catena Verdetto Finale ,Kilimangiaro, attore nel film “Summer in love” di Umberto Del Prete, ŕiceve il premio Pulcinellamente per la migliore colonna sonora per il film “Liliana” composta in coppia con Luna Cecilia Kwok. Sono molto apprezzate le sue esibizioni di Pianobar e Posteggia Classica Napoletana sia nei locali che alle feste private dove riesce a creare una sorta di complicità con il pubblico. Da circa 35 anni è iscritto alla SIAE, scrive canzoni e poesie, che sembrano delle istantanee di sensazioni e di emozioni personali.


Per oltre 30 anni si esibisce nell’arte della Posteggia Classica Napoletana come cantante chitarrista, accompagnato dal notissimo mandolinista, chitarrista ed autore Vittorio Orabona, fino alla morte di quest’ultimo avvenuta nell’ottobre 2021; da allora si accompagna con L’eclettico chitarrista e mandolinista Luigi Bonaparte.


Fa attività di volontariato che lo vede Protagonista, Direttore artistico e Direttore tecnico presso Case Circondariali della Campania, e finanche negli ex OPG, nella fattispesce quello di Aversa . Si sta laureando in Canto per la Canzone Classica Napoletana, presso il Conservatorio N. Sala di Benevento unico in Italia ad istituire tale laurea, e sarà fra i primi in Italia ed al mondo a fregiarsi del titolo di Dottore della Canzone Napoletana.

 

 

L’artista frattese è particolarmente legato alle sue origini , non mancherà anche in questa occasione per mettere in mostra la sua bravura ed il legame con il suo territorio.

Post Author: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *