NUOVO RICONOSCIMENTO PER LA GIOVANE POETESSA AFRAGOLESE ANNAMARIA PARNOLFO
Dopo la pubblicazione del suo primo lavoro poetico dal titolo “Il tuo sussurro” per i tipi di Bertoni Editore, la poetessa afragolese si rimette in gioco con la partecipazione ad alcune kermesse poetiche nazionali ed internazionali. Sabato 22 e domenica 23 febbraio scorso, nel contesto del “Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti” la cui premiazione si è tenuta a Stazzema (LU), le è stato conferito il Diploma d’Onore con Menzione d’Encomio, nella sezione Poesia Singola, con la poesia inedita “All’ombra di un tramonto”.
L’importante riconoscimento segue i successi ottenuti negli scorsi mesi, dopo le presentazioni tenute in diverse città, nelle quali ha raccolto consensi ampi di critica e pubblico. Prossimamente sarà in lizza per altri concorsi letterari e a breve inizierà un nuovo ciclo di presentazioni in diverse località della Campania e fuori regione.
Annamaria Parnolfo è intenta nel perseguire questa sua passione per la quale profonde energie e studio, il tutto con determinata abnegazione professionale. Come già sottolineato dai diversi relatori, nelle varie presentazioni del libro, è necessario continuare a sostenere le giovani promesse ed i talenti del territorio per indicare ai giovani che con l’impegno e la giusta formazione, ognuno può trovare la propria vera strada da percorrere e ottenere, in tal modo, i risultati cui ambisce.
“Le vie ordinarie ed ordinate della formazione sono le uniche a garantire il successo laddove i giovani scelgano di curare la propria personale vocazione senza lasciarsi distrarre ed ammaliare da aspirazioni spesso irraggiungibili e per le quali, magari, non sono versati ma per le quali hanno subito la fascinazione della distorta pubblicità e di menzognere mode” come ha affermato l’avvocato Sautto, prefatore del testo.
La nostra terra ha bisogno di valorizzare i talenti che possiede e proiettarsi verso un futuro nel quale i giovani possano esprimere “le proprie idee” e donare alla collettività il loro ingegno e i frutti del loro lavoro per la crescita della collettività, per un futuro migliore.
Carla Rocco














































































