Dopo il grande successo dello scorso anno, fatto di continui sold out ed un altissimo tasso di affetto e gradimento del pubblico, il Teatro di Frattamaggiore, lo storico De Rosa, posto nel cuore della città, presenta la nuova stagione nata dalla collaborazione tra Teatro De Rosa di Arteventi srl e S&S eventi ispirata al simbolo della farfalla: bellezza, libertà e trasformazione. Il teatro, come una farfalla, attraversa le emozioni con grazia, trasformando ogni spettacolo in un volo tra sogno e realtà.La visione della stagione è chiara: spettacoli pensati per divertire, emozionare, ma anche per riflettere.
L’immagine scelta per simboleggiare la nuova stagione rappresenta anche lo spirito con cui la storica istituzione si prepara a volare ancora più in alto. Nato nel 1949, il Teatro di Città non è solo una sala teatrale, ma parte integrante dell’identità culturale locale. In un panorama che vede la nascita di nuovi spazi nei paesi limitrofi, spesso privi di una vera tradizione, questo teatro continua ad essere l’unico punto di riferimento artistico autentico e storico del territorio.
«La farfalla – spiega la direzione – rappresenta lo slancio creativo, la delicatezza del teatro e anche la sua forza di evolversi. Siamo un luogo storico di Frattamaggiore che vive da oltre 70 anni e continua a reinventarsi, rimanendo fedele a se stesso». Il nuovo cartellone proporrà classici e novità, comicità e riflessione, puntando su artisti affermati come Biagio Izzo, Paolo Caiazzo, Maurizio Casagrande. Graditi ritorni come Ceruti e Procopio, Gisonna e Laurato, Rosario Verde, Bruno ed Albanese, oltre alla collaudata ed esilarante coppia Tartaglia- Mazza che inaugureranno la stagione il 21 novembre. Non mancherà lo spazio lasciato ai giovani con la stabile del De Rosa “La fenice teatro cultura”. Un’offerta che, ancora una volta, vuole parlare a tutti: dagli spettatori fedeli a chi entra per la prima volta in sala.
Il Teatro De Rosa invita dunque tutti a partecipare a questa nuova avventura: “Volate a teatro”, perché il palcoscenico resta il luogo dove ogni trasformazione è possibile.
Maria De Rosa