di Antonio Parrella
Don Maurizio Patriciello, parroco della chiesa di San Paolo Apostolo del Parco Verde di Caivano, sarà insignito del titolo di “Ambasciatore della Pace 2025”, nel corso del cerimoniale promosso dall’associazione socio-culturale “Il Coraggio” (si occupa del sostegno ai più deboli e di combattere ogni forma di violenza), che si terrà sabato 22 novembre dopo la celebrazione della santa messa delle ore 19.
Il riconoscimento a don Maurizio per il suo costante impegno pastorale e sociale a difesa della legalità e della dignità umana. Ma, oltre al sacerdote, saranno nominati “Ambasciatori di Pace 2025” anche 𝐒𝐚𝐦𝐮𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐢𝐚𝐦𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨, per la sua azione a favore dei diritti dei detenuti e della giustizia riparativa,
𝐂𝐢𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐫𝐨𝐧𝐚, per la sua opera nel recupero di beni confiscati e la promozione di percorsi di riscatto sociale e 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐞, per l’impegno nel volontariato e nella diffusione della cultura della solidarietà tra i giovani.
Da annotare che il titolo di “Ambasciatore di Pace” rappresenta non solo un riconoscimento, ma anche la responsabilità di farsi portavoce di un messaggio di speranza, cooperazione e rispetto reciproco, valori fondamentali che l’Associazione “Il Coraggio” promuove da anni sul territorio.
“Essere Ambasciatori di Pace – sottolinea Marinella Maioli, presidente da circa 15 anni dell’associazione “Il Coraggio” – significa scegliere ogni giorno il dialogo invece della violenza, l’impegno invece dell’indifferenza, la costruzione invece della rassegnazione. È un onore poter riconoscere il valore di chi, con coraggio e coerenza, testimonia la pace nel quotidiano”.
Tale iniziativa rientra nel percorso di attività dell’associazione, teso a sensibilizzare le comunità locali e i giovani alla cultura della pace, della legalità e della partecipazione civica.














































































