di Antonio Parrella
Si svolgerà venerdì 21 novembre 2025 (ore 15,30), presso la sede del Consorzio Csa Asi di Pascarola, l’incontro tra i vertici del Consorzio della cittadella industriale ed i tre candidati a sindaco al comune di Caivano nelle imminenti elezioni del 23 e 24 novembre: Antonio Angelino (sostenuto da una coalizione civica), Rosaria Peluso (centrodestra) e Giovanni Vitale (campo largo del centrosinistra).
All’incontro, oltre al presidente del Consorzio Asi di Caivano, Franco Rea, ed i vicepresidenti Nino Navas e Iuri Bervicato, parteciperà anche una delegazione della cittadella industriale, dove sono ubicati oltre 120 siti produttivi.
“L’iniziativa – spiegano al Consorzi Asi – punta a consolidare sempre di più il legame con il territorio, soprattutto in un momento così strategico per il futuro della città”.
L’obiettivo è anche quello di programmare uno sviluppo occupazionale per i giovani, attraverso stage lavorativi e corsi di formazione, favorendo così pure il raccordo tra il mondo della scuola e quello industriale.
Da annotare che la zona Asi di Caivano rappresenta uno dei maggiori insediamenti del Sud, con un fatturato annuo che si aggira sui cinque miliardi di euro. Oltre cinquemila, compreso l’indotto, sono i posti di lavoro, la maggior parte di essi grazie ad aziende multinazionali, come Unilever e Ppg, e altre centinaia di posti lavorativi con, tra le altre, le imprese Ergom, Caffè Borbone e De Nigris. Inoltre, negli anni scorsi, dopo la variazione del piano regolatore del polo industriale di quasi 200mila metri quadrati, il consorzio Asi approvò pure una delibera per consentire la facilitazione dell’ingresso nella cittadella industriale di nuove piccole aziende con insediamenti di 250 metri quadrati di struttura.













































































