Impazza il Toto-Giunta: nomi, scenari e retroscena sul futuro esecutivo che affiancherà Fico
Il clima politico in Regione Campania è in pieno fermento: con l’insediamento di Roberto Fico si accende il Toto-Giunta, tra conferme, sorprese, contrapposizioni interne e trattative ancora in corso. Le caselle dell’esecutivo restano ufficialmente coperte da riserbo, ma le prime indiscrezioni delineano un quadro in rapida evoluzione.
Casillo in calo per la vicepresidenza, ma possibile delega ai Trasporti
Secondo fonti interne alla maggioranza, sembrano ridursi le probabilità che Mario Casillo ricopra la vicepresidenza della Giunta. Il suo nome, però, non sarebbe affatto fuori dai giochi: per il capogruppo uscente del PD prenderebbe quota una delega di peso, in particolare quella ai Trasporti, settore strategico per la nuova amministrazione.
Spunta l’ipotesi Cuomo nell’esecutivo
Tra le sorprese del momento spicca l’ipotesi di ingresso in Giunta del sindaco di Portici, Enzo Cuomo, figura di esperienza e profilo politico consolidato nel centrosinistra. La sua possibile nomina sta circolando con insistenza nelle ultime ore.
Manfredi capogruppo, Zinno verso la presidenza del Consiglio
Per quanto riguarda gli equilibri interni al Consiglio regionale, si fa strada l’idea di affidare il ruolo di capogruppo a Goffredo Manfredi, ex sindaco di Napoli e figura di riferimento del campo progressista. In parallelo, Giorgio Zinno viene indicato tra i favoriti per la presidenza del Consiglio regionale.
Area De Luca: Bonavitacola possibile vicepresidente
Sul versante deluchiano, il nome più forte per la vicepresidenza della Giunta Fico sarebbe quello di Fulvio Bonavitacola, già storico braccio destro del governatore uscente. In controtendenza, invece, apparirebbero in calo le chances di un ritorno a Palazzo Santa Lucia per Lucia Fortini.
Il nodo Cesaro e il ruolo dei socialisti
Si parla anche di un possibile “ripescaggio” di Armando Cesaro, qualora Ciro Buonajuto, ex sindaco di Ercolano, dovesse effettivamente entrare a far parte dell’esecutivo. Per l’area socialista, invece, i riflettori sono puntati sul segretario regionale Enzo Marajo, il cui nome circola come possibile rappresentante in Giunta.
Mastella alla finestra
Infine, resta in osservazione il fronte mastelliano. Clemente Mastella, forte di un ruolo certamente non marginale nella coalizione, attende di comprendere quali spazi politici potrebbero aprirsi per la sua area nella composizione finale dell’esecutivo.













































































