A San Marino riaprono i ristoranti ed il coprifuoco verrà presto abolito. Entro la fine di maggio tutti i cittadini saranno vaccinati.
LEGGI ANCHE: FRATTAMINORE – MUORE SALVATORE FRANZESE. AVEVA APPENA FATTO IL VACCINO
San Marino: riaprono i ristoranti. Si allenta la morsa delle restrizioni anti-Covid
Le restrizioni anti contagio si riducono a San Marino e la poplazione può finalmente respirare. Grazie al nuovo decreto messo in atto dal governo, dal prossimo lunedì, i ristoranti potranno aprire di nuovo anche la sera e restare attivi fino alle 21:30, dal 18 aprile l’orario di apertura si estenderà fino a mezzanotte. Dal 26 aprile il coprifuoco verrà definitivamente abolito. Presto riapriranno anche le scuole (100% in presenza), cinema, teatri, palestre e tutti i centri commerciali resteranno aperti anche nel weekend.
Il decreto resterà attivo fino al 1 maggio ed è nato con lo scopo di ridurre gradualmente le restrizioni sulla mobilità interna e le attività commerciali.
San Marino utilizzerà in prevalenza il vaccino Sputnik V, in seguito al suo recente accordo con la Russia. Negli ultimi giorni, oltre 37mila dosi del farmaco russo sono arrivate in città. Da lunedì 12 aprile tutti i cittadini maggiorenni potranno prenotarsi per le vaccinazioni anti-Covid 19 e si prevede che entro la fine di maggio, l’intera popolazione avrà ricevuto entrambe le dosi del vaccino. Al momento, sono 6652 su circa 33mila gli abitanti che hanno effetuato entrambe le vaccinazioni.
LEGGI ANCHE: FRATTAMAGGIORE – INCIDENTE NELLA NOTTE IN VIA MASSIMO STANZIONE
Ricordiamo che questa scelta si applica solo alla città di San Marino. Nel resto dell’Italia Il farmaco Sputnik V non è stato ancora approvato dall’EMA e continuerà a non esserlo almeno fino al mese di luglio.