di Antonio Parrella
Al via il concerto del Coro Polifonico e dell’Ensemble Strumentale Neapolis (Direttore Maestro Giovanni Block), in programma mercoledì 28 maggio 2025 (ore 17.30), nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella”. Il tradizionale evento musicale di fine anno con il Coro Polifonico e l’Ensemble Strumentale Neapolis del liceo classico “Vittorio Emanuele II-Garibaldi” di Napoli, presieduto dalla professoressa Stefania Colicelli.
Un imperdibile appuntamento istituzionale per il liceo più antico del Sud Italia, rifermento culturale per l’intera città di Napoli e fucina di straordinari talenti musicali, come Salvatore Di Giacomo, Ernesto Murolo, Roberto De Simone (recentemente scomparso), e Riccardo Muti.
Il Liceo, ubicato in via San Sebastiano, è stato sede del Collegio Reale di Musica, trasferito, poi, nel 1826 nel complesso monumentale di San Pietro a Majella con l’istituzione del prestigioso Conservatorio, diretto oggi dal maestro Gaetano Panariello.
Un legame, quello tra il Liceo e il Conservatorio, ininterrotto e rafforzato grazie ad una convenzione, rinnovata nel tempo, che prevede un percorso integrato per gli studenti afferenti alle due istituzioni, attività di orientamento e manifestazioni di rilevanza culturale.
Ed in questa straordinaria cornice avrà luogo il concerto degli alunni che partecipano al laboratorio musicale, nato nell’anno scolastico 2010/2011, in occasione delle celebrazioni dei 150 anni del Liceo. Il maestro Giovanni Block, cantautore di raffinata sensibilità, da anni direttore del Coro Polifonico e dell’Ensemble Strumentale Neapolis, coadiuvato dai maestri Vincenza Cardone e Sara Amoresano, proporrà una selezione di brani, interamente arrangiati e orchestrati con sonorità e armonizzazioni originali: un repertorio che si muove nella canzone d’autore italiana e straniera. Ingresso libero.