Risultati serie A 28a giornata. Nel primo anticipo di questa giornata di calcio si vedono contro Parma-Genoa al Tardini. Partita difficile per entrambe le squadre che si daranno battaglia per la conquista dei 3 punti. La parti. Il parma parte a razzo e nei primi 15′ minuti trova il gol con una fantastica rovesciata di Pelle che fa riaffiorare alla mente il suo primo gol in Serie A in un Parma-Lecce di oltre 9 anni fa, chiudendo così i primi 45′. I ragazzi di Ballardini però non ci stanno e al minuto 45′, esce Shomurodov per Scamacca, che impiega giusto cinque minuti su un cross dalla destra di Zappacosta per insaccare il gol del pari. Il numero 9 del Genoa si accontenta del pareggio e dopo venti minuti dal primo gol, su assist di Pjaca, scarica un potentissimo tiro che fulmina Sepe e regala i 3 punti ai grifoni
Dominio ligure in Spezia-Cagliari, rimonta Bologna
Nella giornata di sabato, si disputano due match, Crotone-Bologna alle 15.00 e Spezia-Cagliari alle 18.00 Il match delle 15.00 vede contro Crotone-Bologna, una partita senza esclusioni di gol visto il risultato di 2-3 per i padroni di casa. I ragazzi di Cosmi vogliono vincere e convincere infatti chiudono in vantaggio il primo tempo con 2 gol che portano la firma di Messias al 32′ e al 40′ un rigore segato da Simy. I ragazzi di Mihajlovic non ci stanno e a al minuto 62′ Soumaoro segna su assist di Palacio, passano solo otto minuti e arriva il gol del pari firmato da Schouten, su assist di Barrow, non contenti però, i rosso-blu cercano il gol della vittoria, trovandolo al minuto 84′ con Olsen. Il Bologna porta a casa i 3 punti,molto importanti per la squadra. Alle 18.00, invece, c’è il match che vede fronteggiarsi Spezia-Cagliari. Partita molto combattuta da dove ne escono vincitori i liguri per 2-1 con i gol firmati da Maggiore e Piccoli, inutile il gol di Pereiro per i cagliaritani al minuto 84′, visto che nel recupero dei 90′ minuti il VAR annulla il gol del pareggio fatto da Joao Pedro e quindi la speranza di un punto prezioso da poter portare a casa.
Vittoria Atalanta,Lazio e Torino ko, invece, per la Juve
La giornata di oggi inizia alle 12.30 con Verona-Atalanta al Bentegodi. La Dea si porta in vantaggio al minuto 33′ su un rigore di Malinovskyi, dopo il fallo subito da Dimarco in area di rigore, dopo 9′ minuti c’è il raddoppio di Zapata che conclude così la partita, portando tre punti all’Atalanta.
I match dell 15.00 vedono contro Udinese-Lazio, Sampdoria-Torino e Juventus-Benevento. Il primo, Udinese-Lazio, vede il dominio delle aquile che si realizza con il gol di Marusic, su assist di Milinkovic-Savic, rendendo il resto della partita sterile e guadagnando tre punti. Subito dopo abbiamo Sampdoria-Torino che viene decisa da Candreva al minuto 25′ su assist di Gabbiadini, chiudendo i giochi. Ultimo match delle 15.00 è Juventus-Benevento all’Allianz Stadium. La squadra di Inzaghi sorprende tutti strappando tre punti ai bianconeri con il gol di Gaich, chiudendo così il turno delle 15.00.
Alle 18.00 c’è il match tra Fiorentina-Milan all’Artemio Franchi. La partita è molto combattuta sul piano fisico e tattico, ricca di gol e belle azioni. I diavoli sanno che per continuare la corsa al titolo servono punti e non possono commettere altri sbagli, infatti al minuto 9′ Ibrahimovic su assist di kjaer sigla il gol del 1-0, la Fiorentina non ci sta e al minuto 17′ con Pulgar trova il gol del pari, chiudendo così il primo tempo. Inizia il secondo tempo e i Viola alzano il ritmo trovando il gol al minuto 51′, con un assist al bacio di Vlahovic, Ribéry senza pensarci insacca il gol del vantaggio. I ragazzi di Pioli, però, insistono e al minuto 57′, su un calcio d’angolo di Kjaer, trovano, grazie a Diaz B.,il gol del pareggio. Le furie rosse però vogliono la vittoria e grazie ad un missile di Calhanoglu riescono a passare in vantaggio e a trovare i 3 punti.
Ultimo match di questa giornata è il derby del Sole, ovvero Roma-Napoli, all’Olimpico che vede un ritrovato Mertens in forma smagliante che con una doppietta porta i 3 punti al Napoli continuando il filotto di vittorie