Una super FRATTESE supera il Mondragone per 1-3.
Allo stadio Ernesto Prassino di Sessa Aurunca si disputa, per indisponibilità del campo Del Mondragone, la gara tra i granata e la Frattese. Le due compagini si erano già affrontate in Coppa Italia ed in quell’occasione il Mondragone, più avanti nella preparazione, ebbe la meglio per 2-3 contro i nerostellati che poi uscirono anzitempo dalla manifestazione.
Il Mondragone è reduce dall’importante pareggio ottenuto contro la forte Puteolana mentre la Frattese dalla goleada rifilata alla Neapolis per 7-0 ed entrambe le formazioni vogliono rimanere nelle prime posizioni.
Pronti via e i nerostellati fanno capire come vogliono orientare la gara. Prima Riccio, da fuori area, e poi Prisco tentano di impensierire Pagnano. La manovra nerostellata risente delle condizioni del terreno di gioco che impedisce, di fatto, il gioco con palla a terra ma la linea di centrocampo con Catinali, Visconti e Grieco riesce comunque a creare occasioni per Prisco ed uno scatenato La Pietra. E’ proprio l’esterno frattese a servire un perfetto cross per la testa di Prisco che impatta con un leggero ritardo, mancando la segnatura. Al 20’ è il Mondragone, con Foti su punizione, a rendersi pericoloso ma la palla finisce sopra la traversa. Al 25’ la Frattese va in vantaggio. Azione che passa da La Pietra per Prisco e poi Signorelli che serve Grieco che, dal limite dell’area, con un forte tiro di destro batte Pagnano. Passano pochi minuti e lo stesso Grieco potrebbe subito raddoppiare su lancio di La Pietra, lo stop è perfetto ma la conclusione a pochi metri dalla porta è incredibilmente alta. Il Mondragone tenta di prendere il pallino del gioco e sfiora il pari al 33’ ma il tiro di Alvino a pochi passi dalla rete, viene sventato da uno strepitoso intervento di D’Auria. Al 41’ lancio lungo di Riccio per la deviazione a seguire, di testa, del solito Prisco, Signorelli s’invola verso la porta avversaria e con un interno destro non lascia scampo a Pagnano. 2-0 e tutti nello spogliatoio. Nel II° t. ci si aspetta l’arrembaggio granata, invece è la Frattese a rendersi subito pericolosa, prima con uno scatto di La Pietra che tira però a lato e poi con Signorelli che segna, ma l’arbitro annulla il gol per fallo di mano dell’attaccante. Qualche timido tentativo da fuori area di Foti e Alvino, ai quali poco viene concesso dai due mastini di difesa Riccio ed Aliperta. Al 58’ la prima sostituzione con Vitale che prende il posto di Visconti ed al 63’ il bomber Prisco mette il suo sigillo. Lancio sull’out destro, l’avanti frattese ha spazio davanti a sé ed a ridosso del vertice destro dell’area fa partire un tiro forte e preciso che si insacca sul palo alla destra di Pagnano : gran gol. Fioccano, però, le ammonizioni in casa frattese e dopo Visconti, Aliperta e Signorelli, è Catinali a finire sul taccuino dell’arbitro modenese, apparso un po’ in difficoltà in diverse occasioni e le sue decisioni ne hanno risentito, soprattutto a danno dei nerostellati. Passano solo 2’ dallo 0-3 che Delle Curti, sfortunato nell’occasione, devia in rete un cross di Grifone. Il Mondragone prende un po’ di coraggio ma oggi la Frattese ha ben chiare le idee su come chiudere i varchi ai granata e quindi solo qualche errore in ripartenza, in campo lungo, impediscono a Calone, subentrato a Signorelli e Prisco di arrotondare il punteggio. Entrano anche Orlando, Meola e Cigliano che prendono il posto di La Pietra, Delle Curti e Grieco. Gli ultimi assalti mondragonesi si chiudono con il tentativo di Baratto, diventato centravanti aggiunto, di testa ma la palla è ampiamente a lato. Troppo concentrata e forte la Frattese targata Floro Flores vista oggi a Sessa Aurunca per un Mondragone che non è riuscito a fornire la prestazione muscolare, tipica delle squadre allenate da mister De Michele. L’esperienza di Riccio, Aliperta e di un gran combattente qual è il capitano Catinali, bersaglio a fine gara di un’aggressione prima di rientrare negli spogliatoi, hanno dato la solidità necessaria per una bella e meritata vittoria. Tre punti importanti che proiettano la Frattese al primo posto, seppur in condivisione con l’Ischia ed in attesa del big match di domani tra la Maddalonese e la Puteolana.
Da sottolineare la correttezza del pubblico ed il bel gesto dell’ex presidente del Mondragone Del Prete che si è recato personalmente a salutare la dirigenza nerostellata oggi tutta presente allo stadio, ricevendo anche gli applausi dei tifosi frattesi.
Le formazioni.
MONDRAGONE: Pagnano, Grifone, Di Crosta, Sannino, Esposito, Baratto, Alvino, Foti, Palumbo, Longo, Vitale. A disposizione: Esposito .G, Di Landa, Di Stasio, Vastarella, Allegretta, Catalano, Del Vecchio, Di Maio, Torino. Allenatore: Ivan De Michele
FRATTESE: D’Auria, Delle Curti, Armeno, Catinali, Riccio, Aliperta, La Pietra, Visconti, Prisco, Grieco, Signorelli. A disposizione: De Lucia, Meola Astarita, Calone, Cavaliere, Cigliano, Orlando, Vitale, Improta. Allenatore: Floro Flores.
Terna arbitrale : arbitro Daniele Benevelli della sezione di Modena, coadiuvato dagli assistenti Alessio Vitiello di Torre Annunziata e Vincenzo Pone di Nola.
Mimmo Liguori