Graduatorie ATA terza fascia 2021 in aggiornamento. A confermarlo è il nuovo decreto del Ministero degli Uffici scolastici regionali in uscita oggi.
Graduatorie ATA terza fascia 2021 in aggiornamento: possibile inserire le domande dal 22 marzo
Nel nella sono confermate le date di presentazione delle domande dal prossimo 22 marzo al 22 aprile. Bando in uscita oggi 19 marzo 2021. Decreto che già è stato fermato dal Ministro dell’Istruzione, ma le date sembrano ormai certe. Possibile modifiche delle tempistiche, anche in base all’esito del collaudo della piattaforma web, chiamata ad accogliere le domande. La domanda di inserimento o di conferma/aggiornamento deve essere prodotta per la stessa ed unica provincia.
Nella domanda l’aspirante è chiamato anche ad indicare, ai fini dell’inclusione nelle rispettive graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia, sino a un massimo di 30 scuole nella medesima provincia che saranno valide per tutti i profili professionali cui l’interessato ha titolo. Nel limite delle 30 scuole, dovrà essere inclusa l’istituzione scolastica destinataria dell’istanza. ovvero la scuola capofila.
ATA 2021: Ecco chi può presentare domanda
Chi può presentare una domanda di terza fascia ATA? Ovviamente coloro che sono in possesso dei titoli di studio utili per accedere ad un profilo professionale scelto. In caso di più titoli, sarà possibile scegliere più profili.
Collaboratore scolastico
Titolo di accesso: diploma di qualifica triennale rilasciato da istituto professionale, diploma di maestro d’arte, di scuola magistrale per l’infanzia, di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale triennali
Assistente amministrativo
Titolo di accesso: diploma di maturità
Assistente tecnico
Titolo di accesso: diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale, verificabile nella tabella titoli–laboratori
Cuoco
Titolo di accesso: diploma di qualifica professionale di operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina
Infermiere
Titolo di accesso: laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla normativa per l’esercizio della professione di infermiere
Addetto alle aziende agrarie e guardarobiere
Titolo di accesso: diploma di qualifica professionale di operatore agrituristico, operatore agroindustriale, operatore agro ambientale per il primo; diploma di qualifica professionale di operatore della moda per il secondo.