CASORIA AVRÀ IL SUO PRIMO TEATRO COMUNALE E UNA VILLA RINATA: FIRMA STORICA PER LA RIQUALIFICAZIONE DI VIA PIO XII E DELL’AREA EX MACELLO
Questa mattina, negli uffici del Comune di Casoria, è stato firmato il contratto che segna l’avvio di uno dei progetti più importanti e simbolici della storia recente della città: la realizzazione del primo teatro comunale e la riqualificazione della villa comunale di via Pio XII, insieme ai lavori di ammodernamento della caserma dei Carabinieri di via Pio XII, sede della Compagnia.
L’accordo, siglato tra Comune di Casoria, Regione Campania e Arma dei Carabinieri, prevede un finanziamento complessivo di fondi regionali destinati a tre interventi di grande impatto:
– Costruzione del Teatro Comunale, che sorgerà nella corte interna comunale, un’opera attesa da generazioni e destinata a diventare il cuore pulsante della cultura cittadina.
– Riqualificazione della villa comunale di via Pio XII, ex area macello, trasformandola da area depressa a luogo di aggregazione, bellezza e verde pubblico.
– Lavori alla caserma della Compagnia dei Carabinieri in via Pio XII, per garantire spazi moderni e funzionali alle esigenze operative e di sicurezza.
Alla firma erano presenti l’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Capano, il Dirigente del Settore Antonio Isoldo, i tecnici della Regione Campania, i progettisti e i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri. I lavori inizieranno nel corso del 2025 e dovranno essere completate in 404 giorni, ma i progetti sono già pronti e dettagliati.
Le dichiarazioni
Il Sindaco Raffaele Bene ha espresso grande soddisfazione:«Questa è una giornata storica per Casoria. Oggi mettiamo nero su bianco un impegno che avevamo preso con la città: dotarla finalmente di un teatro comunale, un luogo che non sarà solo un edificio, ma un simbolo di rinascita culturale e sociale. Allo stesso tempo, la villa comunale di via Pio XII tornerà a essere un polmone verde accogliente e sicuro per famiglie, bambini e anziani. E il lavoro sulla caserma dei Carabinieri rafforza la nostra attenzione alla sicurezza e alla collaborazione con le istituzioni. Casoria cambia volto, e lo fa investendo sulla bellezza, sulla cultura e sulla qualità della vita.»
L’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Capano ha voluto sottolineare il lavoro di squadra: «Questo traguardo è il frutto di un lavoro intenso e determinato da parte degli uffici comunali, a partire dal Dirigente Antonio Isoldo, che ringrazio pubblicamente, e di tutti i tecnici che hanno seguito passo passo il progetto. Avere già i disegni e i render ci permette di immaginare con chiarezza come saranno questi spazi una volta completati. Il teatro comunale e la nuova villa saranno luoghi vissuti, belli e funzionali, capaci di restituire orgoglio ai casoriani.»
Un investimento per il futuro
Il nuovo teatro comunale sarà pensato come uno spazio moderno, multifunzionale, con una programmazione che potrà ospitare spettacoli teatrali, concerti, conferenze e iniziative culturali di ampio respiro. La villa comunale di via Pio XII sarà completamente riqualificata, con nuove aree verdi, illuminazione, giochi per bambini e spazi per eventi, trasformando una zona degradata in un punto di riferimento per la vita sociale.
Casoria guarda al 2026 con fiducia: il teatro e la villa comunale saranno il segno concreto di una città che investe su cultura, bellezza e sicurezza.















































































