Emanuele Picozzi: Il Talento Italiano che Conquista il Mondo della Musica
Frattamaggiore, settembre 2025 – Emanuele Picozzi, il cantautore e produttore musicale che ha saputo farsi spazio nel panorama musicale internazionale, continua a raccogliere successi straordinari. Il 30enne originario di Frattamaggiore ha recentemente celebrato un traguardo importante, ricevendo il suo secondo disco di platino in carriera. Un riconoscimento che va ad aggiungersi ai due dischi d’oro già conquistati, consolidando la sua posizione di uno degli artisti più promettenti e influenti del pop italiano.
Con una carriera in continua ascesa, Picozzi vanta numeri impressionanti: 1,5 milioni di follower sui social e oltre 14 milioni di streaming. Ma il suo cammino musicale è ben lontano dal fermarsi. Emanuele è infatti l’unico artista frattese ad aver ottenuto una certificazione ufficiale per le vendite dei singoli, entrando nella prestigiosa Top Charts 50 in Inghilterra con il singolo Il gelo tra noi, che ha superato i 600.000 streaming e 12.000 copie vendute.
Un successo che non si è fermato ai confini italiani. Picozzi ha trascorso anni negli Stati Uniti, dove ha firmato un contratto quinquennale con la United Talent, una delle agenzie più influenti di Los Angeles. La sua esperienza all’estero gli ha permesso di espandere il suo repertorio musicale e di collaborare con artisti di fama mondiale, ampliando il suo pubblico e conquistando nuove platee.
Nel 2023, Emanuele ha deciso di dar vita a Ema Records, una propria etichetta discografica con l’obiettivo di scoprire e promuovere nuovi talenti del pop italiano. Tra i primi artisti lanciati dalla sua etichetta ci sono Laura e basta, che ha firmato con Universal Music Group, e Naira Ferri, ora sotto l’egida di Sony Music. Una mossa che ha ulteriormente consolidato il suo ruolo di punto di riferimento nel panorama musicale italiano.
Il suo ultimo singolo, Il senso delle cose rotte, ha raggiunto in pochi mesi più di 320.000 streaming, confermando la sua capacità di coniugare il sound contemporaneo con un’impronta profondamente italiana. Il brano ha attirato anche l’attenzione dei media internazionali, con menzioni prestigiose da Washington Post e Los Angeles Magazine, che ne hanno elogiato l’autenticità e la capacità di emozionare.
Con un futuro sempre più radioso e progetti che spaziano dalla musica alla scoperta di nuovi talenti, Emanuele Picozzi continua a dimostrare che il suo percorso artistico è solo all’inizio. Un’ulteriore dimostrazione di come il talento italiano possa arrivare lontano, senza dimenticare mai le proprie radici.