Rita De Crescenzo nei guai per un video di Capodanno: il ristoratore la denuncia per diffamazione e chiede 20mila euro
La nota tiktoker accusata di aver danneggiato l’immagine di un locale di Castel di Sangro dopo un post sui social
Castel di Sangro – È finita in una denuncia per diffamazione la notte di Capodanno 2022 della tiktoker napoletana Rita De Crescenzo, diventata nota al grande pubblico per il cosiddetto “caso Roccaraso” e oggi seguita da oltre due milioni di follower sui social.
Il fatto risale alla sera del 31 dicembre 2022, quando l’influencer fu invitata – o almeno così sembrava – come ospite in un noto ristorante di Castel di Sangro. Tuttavia, nei giorni successivi, De Crescenzo pubblicò video critici sull’esperienza vissuta, affermando di aver digiunato* durante la cena di gala e sostenendo di aver pagatononostante l’invito.
Parole che non sono piaciute al titolare del ristorante, Alessandro Coscia, che si è rivolto alle vie legali, sostenendo di aver subito un danno d’immagine e alla reputazione personale a causa della diffusione virale del contenuto. Coscia ha chiesto un risarcimento di 20mila euro, ritenendo che le dichiarazioni abbiano avuto un impatto negativo sull’attività.
La denuncia è stata formalmente presentata e la vicenda è ora all’esame degli inquirenti. Per De Crescenzo si apre così un nuovo fronte giudiziario, dopo le numerose polemiche mediatiche che negli ultimi anni l’hanno vista spesso al centro dell’attenzione, non solo sul web.
Restano da chiarire i contorni precisi dell’accordo tra le parti per quella serata e se vi fosse effettivamente un invito formale o un’ospitalità concordata. Intanto, il caso rilancia il dibattito sui limiti e le responsabilità dei contenuti pubblicati dagli influencer e sul potere di condizionamento dell’opinione pubblica da parte dei social.
Fonte: La Repubblica