Documento sottoscritto e redatto da chi ricopre il ruolo di dirigente scolastico, riceviamo e pubblichiamo:
DIRIGENTI SCOLASTICI PER GAZA
Siamo Dirigenti Scolastici da sempre impegnati a promuovere, nelle nostre scuole, la cultura della
pace, della solidarietà e del rispetto dei diritti umani.
Ogni giorno lavoriamo per formare, prima ancora che cittadini competenti, persone dotate di
valori, capaci di comprendere il mondo che ci circonda e di agire in modo consapevole e responsabile.
Il ritorno della guerra in Europa dopo ottant’anni e la presenza, in diverse parti del mondo, di
numerosi conflitti armati rappresentano un dramma collettivo. La crescente corsa al riarmo è a dir
poco inquietante e alimenta tensioni e paure che mettono a rischio il futuro delle giovani generazioni.
Ma lo scenario davvero raccapricciante, dove l’escalation di violenza ha superato ogni limite
umano, è senza dubbio il teatro di macerie e di morte di Gaza, dove non è in corso l’ennesimo conflitto
armato tra due eserciti, bensì il massacro sistematico del popolo palestinese da parte dell’esercito
israeliano, che sta utilizzando persino la fame come arma di sterminio.
E’ evidente che siamo ben oltre la reazione all’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre, che
condanniamo con forza.
Mentre le famiglie degli ostaggi attendono il ritorno dei loro cari, a Gaza è in atto un vero e proprio
genocidio, riconosciuto come tale dalla Commissione ONU ai sensi della Convenzione
internazionale.
Di fronte a questa catastrofe umanitaria e culturale, la scuola si è già mobilitata da tempo,
promuovendo diverse attività di sensibilizzazione, riflessione e dialogo all’interno delle proprie
comunità educanti.
Tuttavia, dopo la recente repressione, avvenuta in acque internazionali, della missione civile e
umanitaria della Global Sumud Flotilla, riteniamo sia giunto il momento di dare pubblicamente voce
al nostro sdegno.
Perché a Gaza sta morendo l’Occidente con la sua civiltà, mentre la comunità internazionale non
sembra in grado di realizzare alcun tipo di argine alle continue violazioni del diritto in corso, né di
rendere concreta la prospettiva di pace basata sulla coesistenza di due popoli e due Stati.
Noi Dirigenti Scolastici ci uniamo quindi alla mobilitazione in atto nel Paese e lo faremo ciascuno
secondo la propria sensibilità, anche scendendo in piazza e prendendo parte a manifestazioni e
scioperi.
Intendiamo soprattutto riaffermare il nostro ruolo di leadership educativa, in una scuola che trova
nella Costituzione il suo faro e i suoi valori di riferimento.
Il nostro impegno più importante resta quello culturale, perché le ragioni dell’umano prevalgano
sempre sulla barbarie.
Continueremo a lavorare per questo nelle scuole che dirigiamo, promuovendo innanzitutto lo
sviluppo del pensiero critico e l’educazione alla cittadinanza attiva.
MAI come oggi abbiamo il dovere di formare persone consapevoli, capaci di leggere il presente e
comprendere la complessità del mondo, persone che non perdano MAI la speranza nella nostra
umanità, che non perdano MAI la fiducia nell’importanza della conoscenza e della democrazia e siano
in grado di schierarsi a favore dei diritti, della dignità umana e della pace, consapevoli del potere
formidabile che ha la mobilitazione delle coscienze di cambiare il corso della Storia.
1. ABILITATO Maria Josè
2. ADRIANOPOLI Debora
3. ADINOLFI Filomena
4. ALBANO Stefano
5. ALFIERI Fabiana
6. AMATO Mirella
7. AMBROSIO Donatella
8. AMMIRATI Rosanna
9. ASTARITA Antonella10. ASTARITA Stefania
11. AUTIERI Giuliana
12. AVERSA Angela
13. BARBIERI Assunta
14. BARONE Maria
15. BARRECA Antonella
16. BERNABEI Rosaria
17. BONFIGLIO Isabella
18. BONIELLO Annalisa
19. BRANCATELLI Vera
20. BRUNO Rosa
21. BUONOCORE Ersilia
22. CAPONE Maria
23. CAPPIELLO Marianna
24. CARNEVALE Paola
25. CAPASSO Sabrina
26. CASADIO Vitalba
27. CASERTANO Silvana
28. CASSESE Rosa
29. CEGLIA Maria Grazia
30. CERRITO Antonietta
31. CERVELLI Loredana
32. CERVONE Anna
33. CIOFFI Annamaria
34. CIRILLO Teresa
35. CLEMENTE Gabriella
36. COMMONE Anna
37. CONTE Luigia
38. CONTE Maria
39. COTRONEO Giuseppe
40. COPPOLA Domenico
41. COSTA Daniela
42. CRISCUOLO Maria
43. CURZIO Antonio
44. D’AGOSTINO Maria
45. D’AMBROSIO Elvira
46. D’ANIELLO Vincenzo
47. DAVIDE Immacolata
48. D’AVINO Pasquale
49. DE FEO Rossella
50. DE LUCA Elisa
51. DEL VILLANO Giovanni
52. DELLE DONNE Donatella
53. DELLE DONNE Vittorio
54. DENARO Daniela
55. DE ROBBIO Virginia
56. DE SANTIS Ernesto
57. D’ERRICO Tiziana
58. DE VITO Teresa
59. DI BLASI Emilia
60. DI CERBO Barbara61. DI LORENZI Lucia
62. DI MARTINO Sergio
63. DI MAIO Mario
64. DI ROSA Annunziata
65. DI RUOCCO Biancamaria
66. D’URZO Antonella
67. ERRICHIELLO Anna
68. ERRICHIELLO Caterina
69. ESPOSITO Chiara
70. ESPOSITO Fabiana
71. ESPOSITO Fiorella
72. ESPOSITO Gilda
73. ESPOSITO Marina
74. FEDERICO Lucia
75. FERRIGNO Annamaria
76. FERRIONE Patrizia
77. FESTINO Augusto
78. FIORE Alfredo
79. FLAUTO Daniela
80. FORMISANO Maria Anna
81. FORNAO Anna
82. FRANCO Angela
83. FUSCHILLO Francesco
84. GAGLIOTTA Vincenzo
85. GALLINARI Gaetano
86. GARGIULO Fiorenzo
87. GARGIULO Maria
88. GILDA Maria
89. GUADAGNO Antonietta
90. GUARDIANO Annamaria
91. GUARRACINO Carmen
92. GUERRIERO Maria Rosaria
93. GUIDA Alessandra
94. IACCARINO Agnese
95. IADICICCO Immacolata
96. IASEVOLI Tania
97. ICOLARO Maria Rosaria
98. ILLIANO Annalisa
99. IMPROTA Paola
100. INTRONO Antonia
101. IOSSA Anna
102. IROLLO Daniela
103. LANDOLFI Fabrizia
104. LA MONTAGNA Giuseppina
105. LA PIETRA Antonella Luisa
106. LENZA Ida
107. LIBERTI Gabriella
108. LIGUORO Rosa
109. LIMONGELLI Valeria
110. LIMONGI Corrado
111. LOMBARDI Annalisa112. LONGOBARDO Maria Saletta
113. MAIORANO Antonio
114. MANCINO Marilisa
115. MARCHESE Paola
116. MARRA Anna
117. MARRO Antonia
118. MARTANO Giovanna
119. MARTULANO Annamaria
120. MARULO Maria Rosaria
121. MASCOLO Amalia
122. MATERAZZO Gilberta
123. MIANO Gilda Maria
124. MICCOLUPI Ester
125. MILO Luisa Patrizia
126. MIRACAPILLO Palma
127. MOLLI Ersilia
128. MONTELLA Giuseppe
129. MORESE Rosalba
130. MORMILE Adele
131. MOSCA Carmela
132. MURANO Rosaria
133. NAPOLIELLO Mariarosaria
134. NAPOLITANO Francesca
135. NAPPA Daniela
136. NOCERA Filomena
137. NOVI Cristina
138. NOVI Daniela
139. PALMIERI Annamaria
140. PALOMBA Angela
141. PAPARELLA Daniela
142. PARASCANDOLO Maria
143. PARIGI Silvia
144. PATRÌ Carmelina
145. PELELLA Anna Pia
146. PELOSI Angela Maria
147. PETRELLA Rosa
148. PICARIELLO Erika
149. PIROZZI Maria
150. PRISCO Rosa
151. PRUDENTE Antonietta
152. PUGLIESE Anna
153. PUTZU Stefania Manuela
154. PUZONE Maria Grazia
155. RAIA Gelsomina
156. RENIS Angela
157. RICCARDO Concetta
158. ROSAPEPE Paola
159. ROSATI Silvia
160. RICCIO Marina
161. RUFFOLO Daniela
162. RUSSO Angela163. RUSSO Loredana
164. RUSSO Maria Antonietta
165. RIZZI Eleonora
166. RUGGIERO Renata
167. SALVIA Maria Luisa
168. SALZANO Gennaro
169. SALZANO Rossella
170. SANTOMAURO Sandra
171. SATRIANO Milena
172. SAVARESE Alessandra
173. SAVARESE Tiziana
174. SCALA Maria Cristina
175. SCARANO Adele
176. SCARFATO Antonio
177. SCIORIO Amalia
178. SCHIAVO Chiara
179. SCIMONE Anna
180. SCOGNAMIGLIO Patrizia
181. SEPE Angela
182. SERRATO Chiarastella
183. SENATORE Ester
184. SESSA Simona
185. SILVERII Maria Grazia
186. SINISCALCHI Maria
187. SIRONI Mario
188. SOMMA Vincenzo
189. SPAGNUOLO Dario
190. SPALICE Giovanni
191. SQUILLACE Fabiana
192. STRIATO Vittoria
193. TAGLIAFIERRO Roberta
194. TEDESCO Mariateresa
195. TEDESCO Rossella
196. TODISCO Antonio
197. TORICCO Fabiola
198. TRANCHINI Giuseppe
199. TRUSIO Attilio
200. UGATTI Gabriella
201. ULLUCCI Maria
202. URCIUOLO Giulia
203. VACCARO Valeria
204. VALENTINO Gheta Maria
205. VENTRE Carmela
206. VECE Patrizia
207. VECE Tania
208. VINCI Maria
209. VISCO Elisabetta
210. VITO Paolo
211. VITOLO Paola
212. VOLPE Antonio
213. WOLFLER CALVO Marco214. ZANNONI Ilaria
215. ZEMBRINO Massimiliano
216. ZEN Stefano
217. ZINNO Sabrin