di Antonio Parrella
Si terrà sabato 25 ottobre 2025 (ore 19), presso la suggestiva location del Teatro “Garibaldi” di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), il gran Gala finale della 26esima edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence” – Premio alle Eccellenze Europee – “Tra le parole e l’infinito” e “Labore Civitatis”.

Una spettacolare kermesse culturale, ideata e promossa dall’instancabile Cavaliere Nicola Paone, che rappresenta uno tra le più antiche del genere istituita nella regione Campania.

Dunque, sul palco, per ricevere gli ambiti riconoscimenti, si alterneranno vari scrittori e saranno conferiti premi e riconoscimenti alla carriera. Quest’anno saranno premiati, come sempre, i migliori scrittori per il settore Letterario “Tra le parole e l’infinito”, che saranno insigniti del Riconoscimento alla Carriera “Labore Civitatis” – personalità Civili, Istituzionali, Professionali, Sanitarie, Umanitarie.
Da annotare che la 26esima edizione del premio è stata messa a punto con il Patrocinio Organizzativo del Rotary Club Caserta Reggia, co-organizzata dalla Fondazione Giona e dall’Associazione. Area Arte di Napoli con il Patrocinio di Rai Senior e altre Onlus della Regione Campania, Nazionali ed Internazionali.
La serata, che sarà presentata dalla giornalista Erilia Giordano (ll sole 24 ore), sarà allietata dalle perfomances di ospiti d’eccezione. Tra questi tanti giovani e talentuosi musicisti, diretti dal maestro Fabio Espasiano, il Coro Polifonico “I cantori del Plebiscito” (al Vibrafono
1° Maestro Laura Francesca Mastrominico, al Flauto il Maetro Vincenzo Laudiero, tra i più noti e promettenti giovani musicisti di chitarra classica il Maestro Francesco Scelzo e per le sperimentazioni ed innovazioni sonore il Duo Stradeaperte.
Inoltre, tra i tanti patrocini istituzionali, quest’anno il Premio gode anche del patrocinio del Comune di Santa Maria Capua Vetere, straordinaria città d’arte monumentale.
Ecco i nomi di tutti i premiati. Il riconoscimento alla Carriera Labore Civitatis andrà a dott. Alessandro Cantalupo, dott. Carlo Fretta (Azienda Poligrafica Diellestampa), dott. Paolo Albano, Maestro Filippo Morace, dott. Francesco Tamigi, dott. Michele Tamigi, dirigente scolastico Adele Vairo, dott. Salvatore di Marino, Avv. Sergio Ciannella e dott.ssa Sibila Salvia.
Il Riconoscimento alla Carriera Letteraria, invece, sarà conferito a Andrea Fiorentino, Angela Mihai, Antonietta Micali, Aurora Soranzo, Benedetto Maggio, Donatella Nardin, Emanuele Stochino, Francesca d’Erico, Francesco lorio, Francesco Rinaldi, Giancamillo Trani, Giuseppa Ardita, Giuseppina Turiano, Kari Krenn, Lucia Cristina Lania, Massimiliano lvagnes, Munich lonescu Nela, Sabrina Morelli e Santina Paradiso.
Per il Gran Premio al Merito internazionale i riconoscimenti saranno appannaggio di
Agata Di Rubba, Alberto Fico, Assuntina Marzotta, Ayo Ayoola Amale, Epifania Graziella Campagna, Gabriella Picerno, Gerardo Grimaldi, Jose Antonio Benitez Buais, Justina Abbah, Maria Pellino, Nicoletta Russo, Paola Capocelli, Reshma Ramesh, Rita Scelfo, Selene Pascasi e Sue Zhu.
Il Gold Star Award, infine, sarà conferito a Adalgisa Licastro, Alexandra Firita, Amelia Squillace, Angela Alessandra Milella, Angela.Mandacanu, Aurora Bagnalasta, Daniela Forcos, Denata Ndreca, Emanuela De Micco, Filomena Domini, Franco Nicoli, George Vigdorovits, Gergely Emiko, Marcello Lazzeri, Margherita Saporito, Maria Concetta Borgese, Maria Teresa Tedde, Massimiliano Lepera, Mirella Duma, Nadia Urian, Patrizia Riello Pera, Pietro Catalano, Pietro Valle, Sonia Planamente, Sorin Grecu, Tudosia Lazar,Valeria Bilt e Virginia Murru.















































































