di Antonio Parrella
“Ritaglia e dipingi”: è l’interessante volume di Pina Damiano (casa editrice Kimerik), realizzato per i più piccoli. Cosa c’è di più divertente per bambini e bambine che armarsi di pennelli, tempere e forbici e dare così liberamente sfogo a tutte le loro abilità?
Dunque, la giovane e talentuosa scrittrice (nella foto di copertina) ha pensato ai piccoli, dando loro la possibilità di giocare e, nello stesso tempo, conoscere nozioni base relative ai colori primari, secondari e terziari e, dettaglio certamente non trascurabile, ammirare e scoprire alcuni capolavori della storia dell’arte.
Un’opera, questa, che si configura come un validissimo strumento, che insegnerà senza annoiare, coniugando creatività e concentrazione e competenze che i piccoli lettori acquisiranno senza neanche accorgersene.
Nel volume, l’autrice ha saputo cogliere minuziosamente ed in modo perfetto l’insegnamento di Maria Montessori: “Per insegnare bisogna emozionare”. Molti, però, pensano ancora che se ti diverti non impari. E le emozioni, pagina dopo pagina, non mancheranno. L’età di lettura del bellissimo lavoro di Damiano è dai 3 anni in su.
Pina Damiano, 28 anni, nata a Napoli, è cresciuta e vive tuttora ad Orta di Atella, in provincia di Caserta. E’ laureata in Filologia Moderna ed il suo desiderio è quello di diventare docente.
Inoltre, ha frequentato vari corsi di perfezionamento, ma, durante questo percorso, ha deciso di focalizzarsi anche sulle sue passioni, tra cui due in particolare: l’arte e i bambini. Pertanto, cercando di sfruttare quello che i suoi studi le hanno dato, ha realizzato il testo “Ritaglia e dipingi”.
“Questo volume – spiega Damiano – ha l’obiettivo di avvicinare i più piccoli all’arte, soprattutto perché nel mondo infantile è un campo abbastanza sconosciuto e sottovalutato. Per fare ciò ho pensato ad un’opera il più innovativa possibile e coinvolgente, sfruttando la creatività e l’inventiva che contraddistinguono tutti i bambini e tutte le bambine”. Il libro è disponibile anche su Amazon.