Grazie al decreto ministeriale del 4 giugno 2024 torna, per numerosi italiani, la carta “dedicata a te”. Già introdotta lo scorso anno in misura sperimentale dal Governo Meloni, essa è ora destinata a 1,33 milioni di famiglie. Ma in cosa consiste? E come la si può ottenere?
La carta “Dedicata a Te” è una carta prepagata, messa a disposizione da Poste Italiane e gestita dai ministeri dell’Economia, dell’Agricoltura, del Lavoro e Politiche sociali e dal ministero delle Imprese e Made in Italy. Essa contiene ben 500 euro che potranno essere utilizzati nell’acquisto di beni alimentari di prima necessità (escluse bevande alcoliche), abbonamenti al trasporto pubblico e carburanti.
Ovviamente per poter beneficiare della misura è necessario esserein possesso di alcuni requisiti:
La carta è già disponibile (viene distribuita dal 9 settembre 2024) e non va richiesta; è infatti il comune a individuare i beneficiari della misura seguendo i parametri stabiliti dalla Legge: sono statestilate delle liste in cui oltre a tener conto dei requisiti sopracitati,si cerca di dar priorità alle famiglie più bisognose considerando la numerosità dei nuclei familiari e la presenza o assenza di minori.
Le famiglie selezionate, a seguito della comunicazione da parte del comune di residenza possono ritirare la carta presso gli uffici postali. Inoltre, in seguito alla sua abilitazione, i beneficiari avranno tempo di effettuare il primo acquisto entro il 16 dicembre 2024 (in caso questo non venga effettuato ci sarà la decadenza del beneficio), mentre l’intera somma accreditata potrà essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
Del Prete Caterina Maria