Frattamaggiore-Continuano senza sosta le operazioni di controllo del territorio da parte degli agenti di Polizia Locale, guidati dal Comandante Francesco Romano.
LEGGI ANCHE: MOVIDA AD AFRAGOLA E CARDITO – E’ ZONA ROSSA SOLO DI NOME

Questa mattina, a Frattamaggiore, i caschi bianchi, hanno elevato sanzioni per oltre 2000 euro. Violazioni al codice della strada e controllo delle attività commerciali. Le attività dsi sono concentrate agli accessi della Città e nelle vie del centro. L’obiettivo duplice è garantire il rispetto delle normative anti-covid e del codice della strada.
Nei prossimi giorni –fa sapere il Comandante Romano– gli agenti continueranno la loro attività tra le strade. Nei week end, presidieranno i luoghi della movida. Lo scopo dei caschi bianchi –assicura il Comandante– è quello di rispondere agli indirizzi dell’Amministrazione. Il contrasto agli assembramenti, la lotta alla movida ed il rispetto del codice della strada. Questo vuole Frattamaggiore e noi lavoreremo a questo. Conclude il Comandante
LEGGI ANCHE: FRATTAMAGGIORE, IL SINDACO CHIUDE IL COMUNE
Proprio ieri, durante un incontro privato con Polizia Locale, Guardie Ambientali, Guardie Zoofile e Protezione Civile, il Sindaco di Frattamaggiore, dott. Marco Antonio Del Prete e l’Assessore alla Polizia Locale, Giuseppe Pezzella, hanno rappresentato la volontà di intervenire in maniera decisa per garantire ordine e sicurezza a Frattamaggiore.

LEGGI ANCHE: FRATTAMAGGIORE, NUOVO INGRESSO IN GIUNTA. ECCO CHI E’ IL NUOVO ASSESSORE

C’è ancora tanto da fare –commenta l’Assessore Pezzella– ma possiamo dirci soddisfatti dei risultati di oggi. Nei prossimi giorni saremo ancora in strada per il contrasto alla sosta selvaggia, alle violazioni del codice della strada e per assicurare il rispetto delle normative anti covid. Insieme al Sindaco abbiamo dato indirizzo ai nostri agenti di Polizia Locale di profondere ogni sforzo affinché i cittadini percepiscano la presenza delle autorità e si sentano al sicuro. Parallelamente alle attività degli agenti, grazie alla collaborazione dei volontari delle Guardie Zoofile, Ambientali e Protezione Civile, porteremo avanti inoltre un’opera di sensibilizzazione per contrastare la diffusione del contagio da covid 19. Vogliamo che i cittadini, specie i più giovani, comprendano l’importanza del rispetto delle norme. Perché solo così aiuteremo la nostra comunità a superare questo brutto momento e a vivere meglio.