Sospensione del vaccino J&J negli USA. Il farmaco potrebbe essere la causa di una rara forma di trombosi e le autorità americane consigliano di sospenderlo totalmente fino a nuovi esami.
LEGGI ANCHE: SOMMA VESUVIANA – TRAGICO INCIDENTE ALL’ALBA. MUORE ALFONSO GAITO
Sospensione del vaccino J&J negli USA: è causa di una malattia rara
L’annuncio è arrivato dalla FDA (Food and Drug Administration) e dalla CDC (Center for Disease Control and Prevention). Le due agenzie hanno sospeso il farmaco in tutti i centri federali ed hanno raccomandato agli altri Stati di fare altrettanto. Il motivo è dovuto ad una rara e pericolosa forma di trombosi, che si sviluppa dopo l’assunzione del farmaco. E’ quindi necessario svolgere altri esami. In seguito a queste dichiarazioni, le autorità hanno deciso di posticipare la consegna del vaccino J&J in Europa. Proprio oggi in Italia era previsto l’arrivo di 184mila dosi.
Durante la conferenza, l’FDA e la CDC hanno dichiarato che, nonostante i casi anomali sono estremamente rari, il farmaco resterà in stato di “fermo” fino a quando non verranno effettuati tutti i controlli per garantirne efficacia e sicurezza. Le agenzie consigliano a tutte le persone che hanno ricevuto il vaccino J&J e che avvertono disturbi come problemi di respirazione e dolori articolari di consultare immediatamente il loro medico.
LEGGI ANCHE: IRPINIA – FALSO INVALIDO INCASSAVA DA ANNI LA PENSIONE. DENUNCIATO
Le vittime per ora ammontano a 6 donne di età compresa dai 18 ai 48 anni, delle quali una è deceduta e un’altra è ricoverata in condizioni critiche. Secondo i ricercatori, la causa di questa rara forma di trombosi è causata da una reazione immunitaria in determinati pazienti ed è curata con un “trattamento particolare“.
Jeff Zients, il Consigliere del Presidente degli Stati Uniti, ha dichiarato che la sospensione dello Janssen (il nome del vaccino J&J) non avrà forti ripercussioni sulla velocità delle vaccinazioni in America e che tutte le persone in attesa del farmaco riceveranno un’alternativa tra Pfizer e Moderna.
Dopo queste novità, in Italia si è svolta una riunione questo martedì alle 16 al Ministero della Salute per decidere il da farsi con il nuovo vaccino.
Seguiranno aggiornamenti.