Il Gran Galà del Calcio si è tenuto ieri sera, ma senza la classica cerimonia. Le norme per contenere l’emergenza Covid hanno annullato la tradizionale serata di festa e calcio per il Gran Galà del Calcio. Anche al termine di un’annata così inedita, tuttavia, l’Assocalciatori ha assegnato i suoi premi.
LEGGI ANCHE:Serie A, 28a giornata: rimonta Genoa
La top 11 del Gran Galà
LA TOP 11 – Partiamo dalla top 11, la formazione migliore del campionato scorso. Un 4-3-3 con Donnarumma in porta, Gosens e Theo Hernandez come terzini, Bonucci e de Vrij al centro della difesa. In mediana spazio a Barella, Luis Alberto e al Papu Gomez, con Dybala, Immobile e Ronaldo in attacco. A CR7, inoltre, il premio di Re del Gran Galà, riservato al miglior giocatore dell’anno che ha rilasciato ai microfoni sky questa intervista: “È stato un anno strano ma positivo, che nessuno si augurava, ma a livello personale e di squadra è stato positivo. Abbiamo vinto lo scudetto, giocare negli stadi vuoti inizialmente è stato difficile. La Champions ci è sfuggita ma il calcio è così”. Ringraziando i propri compagni e a chi lo ha votato cosi: – “Li rivolgo ai miei compagni, senza di loro non sarebbe stato possibile. Grazie anche ai calciatori che mi hanno votato, mi sento molto fortunato. Fiducia, costanza e passione sono il segreto per continuare a godersi il calcio. Questo è l’aspetto più importante: per sentirmi motivato questi elementi devono coesistere, altrimenti non è possibile giocare a questo livello con 35, 36, 37 o 40 anni, senza una disciplina così grande”.