Morto un uomo a Frattaminore di soli 39 anni per complicanze da Covid: l’uomo lascia la moglie e dei bimbi piccoli.
Morto un uomo a Frattaminore per Covid: il messaggio del sindaco Bencivenga
Frattaminore piange un nuovo lutto per Covid. Nel pieno della quarta ondata, la piccola comunità posta a nord di Napoli, registra la scomparsa di un uomo di soli 39 anni, che per complicanze dovute al Covid, ha perso la vita. A darne l’annuncio è stato il sindaco Giuseppe Bencivenga, sul suo profilo social. Questo il messaggio del primo cittadino di Frattaminore: “La notizia che non avrei voluto dare: purtroppo il nostro giovane concittadino che versava in gravi condizioni a causa covid non ce l’ha fatta. Qualche giorno fa, su richiesta accorata della moglie, vi invitai ad una preghiera per lui. Ma le condizioni erano troppi gravi e non c’è stato modo di salvarlo. Un dolore enorme, acuito dalla giovanissima età del ragazzo, solo 39 anni e che lascia anche dei bimbi piccoli”.
“Colgo questa tristissima occasione per ricordarvi di prestare massima attenzione a questa nuova ondata di covid dalla quale ci stiamo salvando grazie ai vaccini. Continuate a vaccinarvi, fate la terza dose se sono passati più di 6 mesi dalla seconda dose. Abbiamo ancora il 25% di cittadini che non si sono mai vaccinati, sono troppi e questo è pericoloso. Il ritorno alla normalità che viviamo oggi lo dobbiamo soprattutto alla protezione vaccinale. Ma il pericolo c’è e per i non vaccinati è altissimo. Se paragoniamo la situazione attuale a quella di un anno fa, per fortuna notiamo il quasi totale ritorno alla vita di sempre, basta solo prestare attenzione al rispetto delle regole della mascherina, igiene delle mani e vaccini. Il covid lo abbiamo già in larga parte frenato, ancora qualche sforzo per annientarlo del tutto grazie ai progressi impressionanti della ricerca scientifica. Il mio abbraccio e il mio ultimo pensiero va ancora una volta alla famiglia di questa giovane vita che non c’è più”, ha concluso il primo cittadino di Frattaminore Giuseppe Bencivenga.