Il razzo cinese lanciato nello spazio dalla stazione spaziale Tiangong pare sia in caduta incontrollata verso la Terra
LEGGI ANCHE: RAGAZZA MORTA A FRATTAMAGGIORE
Caduta di un razzo cinese: secondo Isti e Cnr ecco dove potrebbe avvenire
Una notizia confermata dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Isti-Cnr) di Pisa che sta costantemente monitorando le orbite del razzo. Dopo il lancio lo stadio del razzo è stato abbandonato nell’orbita e da allora non dà più segni di vita. L’unica influenza che riceve è il freno dell’atmosfera che lo sta spingendo verso la terra.
Non si tratta della prima volta. Come riportato da Sky tg 24, infatti, già lo scorso anno infatti un componente analogo dello stesso modello del più grande razzo cinese è andato in pezzi nell’impatto con l’atmosfera. I frammenti caddero sull’Africa occidentale andando a colpire alcuni villaggi, per fortuna senza gravi conseguenze.
L’allerta per il Centro-Sud Italia
Secondo alcuni calcoli però la caduta potrebbe avvenire nella fascia compresa fra 41,5 gradi a Nord e 41,5 gradi a Sud, e che comprenderebbe anche l’Italia centrale e meridionale, anche se l’orbita potrebbe subire variazioni. In seguito al lancio, lo stadio del razzo è stato abbandonato nell’orbita e da quel momento non si sa più nulla. L’unica influenza che riceve è il freno dell’atmosfera che lo sta portando verso la Terra. Come precisato da Anselmo, il lancio del 29 aprile era stato perfetto, ma dopo il razzo è stato abbandonato nell’orbita e non ha dato più segni di vita. Insomma, non si conosce la sua posizione. Adesso si starebbe comportando come un veicolo passivo. Il sospetto è avvalorato anche dal fatto che l’orbita che sta descrivendo, risulta simile sia a quella percorsa nel 2020 dal suo predecessore sia a quella nel 2018 dal prototipo della vecchia stazione spaziale cinese. Secondo gli esperti è però ancora presto per fare previsioni, proprio perché l’orbita potrebbe variare. “Il rientro è probabile a metà della settimana prossima, con un’incertezza di alcuni giorni” , ha concluso l’esperto.