Variante Delta a Napoli, con il capoluogo campano che registra 11 casi della nuova variante del Covid. Il numero potrebbe crescere nelle prossime ore.
Variante Delta a Napoli, rilevati 11 casi su 39 tamponi
La variante Delta approda anche nel capoluogo campano. Dopo i casi accertati nella zona di Torre del Greco e Agerola, ora la variante meglio nota anche come ‘indiana’ – identificata per la prima volta in India – è approdata anche nella città di Napoli. Sono 11, infatti, i casi accertati in questo senso su 39 analisi effettuate. E cresce allora l’attesa per l’esito di ulteriori esami sui quali ogni dubbio verrà sciolto in tempi brevi: si tratta di altri 364 tamponi sequenziati dal Tigem, zooprofilattico e Cotugno.
Cos’è la variante Delta del Covid-19?
Con la sua mutazione, il covid ha portato ad una nuova variante. Tra queste c’è anche quella Delta -identificata per la prima volta in India- che risulta essere la più contagiosa tra quella alfa (quella inglese, per intenderci) e africana. Una variante che sta portando ad una nuova ondata di contagi e nuove chiusure in Gran Bretagna e Israele. Si trasferisce in modo molto più veloce ed attacca le cellule polmonari facilmente. C’è però una buona notizia. I vaccini riescono a neutralizzare questa variante.
LEGGI ANCHE: VACCINI SENZA PRENOTAZIONE ALL’ASL NAPOLI 2 NORD
Al momento vengono colpiti solo i giovani non vaccinati, i vaccinati ma in attesa di ricevere la seconda dose. Secondo uno studio una sola dose di Comirnaty (Pfizer) e Vaxzevria (AstraZeneca) garantisce una protezione intorno al 30%. Con le due dosi invece si ritorna a percentuali elevatissime. Rispetto alle ondate precedenti, questa nuova variante non porta ad un aumento della pressione sugli ospedali -vero problema per il sistema sanitario- ed anche il numero di decessi rimane estremamente basso a dispetto dei contagi.