di Antonio Parrella
“Siamo pronti a sostenere, uniti e compatti, la nostra candidata a sindaco, la dottoressa Rosaria Peluso (nella foto sotto), dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Cilea-Mameli-Rodari, nella imminente competizione elettorale del 23 e 24 novembre 2025. A Caivano si ritorna alle urne per le comunali dopo due anni di governo della commissione straordinaria e desideriamo farlo in un modo sereno, leale e nella massima trasparenza e legalità, mettendo al centro il bene della comunità”.
Sono le parole del coordinatore cittadino di Forza Italia, Giuseppe Mellone, noto imprenditore locale, ad un passo dalla definizione della coalizione di centrodestra, che, verosimilmente, vedrà proprio in queste ore al fianco degli azzurri e della lista civica Caivano Popolare, scendere in campo altre due liste civiche.
Dunque, quattro liste da contrapporre alle cinque, già presentate, della coalizione civica (Caivano Conta, Bene Comune, Azione, Caivano 2.0 e Caivano Unita), che appoggeranno il candidato a sindaco Antonio Angelino (nella foto in basso).
“Con il sorriso e la lealtà di sempre – dice Mellone – metto la mia determinazione, il mio entusiasmo e la mia esperienza in campo per il mio amato paese che vivo e respiro ogni giorno e dove ne soffro i limiti a cui è costretto. Nella mia vita lavorativa, da imprenditore, sono abituato a tradurre il pensiero in azione e per migliorare il nostro paese ci vogliono donne e uomini che con la loro storia personale abbiano dimostrato capacità di lavoro, serietà e concretezza”.
Poi il leader degli azzurri aggiunge. “Oggi, più che mai, per Caivano ci vuole una classe dirigente con esperienza da mettere al servizio della collettività”.
Intanto, finora, sul fronte del centrosinistra non si registra ancora nessun candidato alla poltrona più pregiata del Palazzo di via Don Minzoni. Ma, dopo varie riunioni, potrebbe essere designato un candidato in rappresentanza del cosiddetto campo largo.