di Antonio Parrella
A Caivano, nella corsa a sindaco per le imminenti elezioni comunali del 23 e 34 novembre, il partito di Forza Italia e la Lista civica “Caivano Popolare” puntano sulla dirigente scolastica Rosaria Peluso (nella foto sotto). Su di lei sono confluiti unanimi consensi. Peluso, preside dell’istituto comprensivo “Cilea-Mameli-Rodari”, è impegnata da oltre 30 anni nel mondo della scuola, prima come docente e poi, dal 2007, in qualità di preside. E’ giornalista pubblicista ed autrice di vari testi culturali e scolastici.
“Un cambiamento sociale può avvenire soltanto con una rivoluzione culturale – dice Giuseppe Mellone, commissario cittadino di Forza Italia – tra poche settimane saremo chiamati ad un importante voto ed oggi, più che mai, Caivano ha bisogno di competenza, preparazione, determinazione e moderazione. La città ha bisogno di una politica che agisce e non resta ferma, che risolve e non blocca, che progetta con armonia il futuro della propria comunità e non distrugge. Dunque, una politica che può aiutare a cambiare le cose, che crede nel valore dei suoi cittadini, delle sue imprese, delle sue famiglie, una politica capace di attrarre investimenti sul proprio territorio”.
Poi Mellone prosegue. “In politica ho sempre scelto di seguire la strada della trasparenza, della chiarezza e soprattutto di non tradire mai la fiducia di chi crede in me. Ho messo sempre al primo posto i Valori. Le cariche passano, i Valori restano! Il nostro paese oggi ha bisogno di una proposta moderata, ha bisogno di stabilità, ed ha soprattutto bisogno di competenza. Amo il mio paese e nel mio piccolo continuerò a dare il mio contributo. È vero, a Caivano la politica non ha dato segnali gratificanti, ha fallito, è stata vergogna, è calata nel baratro, nel buio più assoluto. Ma adesso è tempo di ricostruirla”.
“In questi anni – conclude l’esponente di Forza Italia – con lealtà, determinazione e senso di responsabilità, ho messo in campo sempre la massima deteminazione per dare un contributo concreto per la crescita del territorio. Pertanto, continuerò a farlo e a mettere il mio impegno ovunque potrà essere utile”.
“La nostra coalizione – si legge in un comunicato congiunto di Forza Itale e Lista civica Caivano Popolare – fa appello a tutte le altre forze politiche ed associazioni democratiche, popolari, cristiane, moderate, di centro, liberali e repubblicane del territorio di Caivano, al fine di costruire un progetto di governo del paese competitivo”.
“La candidatura di Rosaria Peluso alla guida del Comune di Caivano è una scelta che conferma la volontà di costruire un fronte serio e credibile, capace di offrire alla città una reale alternativa basata sulla competenza, sull’impegno civico e sulla ricostruzione del tessuto sociale e culturale di Caivano – sottolinea coordinatore di Caivano Popolare, Cesare Peluso – è il momento di unire le forze per avviare una nuova stagione di rinascita”.