Esaurito il calcio d’estate, il calciomercato delle italiane sembra più il negozio per le squadre estere.
Il calciomercato sembra entrare nel vivo ma per le italiane sembra una estate di austerity. Acquisti a buon mercato, tentativi di scoprire giovani promesse e i pezzi da 90 che volano in altri lidi.
Come un fulmine a ciel sereno è giunta la notizia della separazione tra Inter e Lukaku.
Dopo la cessione di Hakimi e l’addio di Conte non c’è pace per i tifosi della squadra campione d’Italia. A questo punto Inzaghi sembra una scelta economica e non altro.
Il Chelsea ha offerto 115 milioni per l’attaccante belga! Poco distante la cifra di 130 milioni chiesta dalla squadra nerazzurra. A queste cifre 15 milioni sono niente e facilmente ottenibili con i bonus e pare che già ci sia accordo su tutto fra tutti i partecipanti all’affare.
All’Inter indebolita, non basta l’acquisto di Calhanoglu a costo zero dopo che ha perso Hakimi e per aver perso Ericksen per i problemi medici.
Risponde anche la Juventus che pare dover rinunciare, senza rammarichi, a Ronaldo direzione Parigi.
Oltre a Ronaldo i bianconeri rinunciano a Ramsey, che va al Milan, e gran parte del centrocampo andando in giro a cercare occasioni e scommesse come quel Kayo Jorge.
Non mancano i rossoneri che dopo aver perso a zero Donnarumma e proprio il turco andato ai nerazzurri, sembrano avere difficoltà anche a tenere Kessie. Sono andati a prendere Giroud, troppo in la’ con gli anni per pensare di essere l’attaccante del salto di qualità, e si affidano a Ibra che ha mostrato di avere diversi acciacchi dovuti proprio all’età.
Le altre….
A questo punto sembrerebbe si aprano spiragli per le romane, per il Napoli e l’Atalanta.
La Roma di Mourinho è lungi dall’essere formata e se ha riconfermato ancora Dzeko qualche problema deve avere.
La Lazio ha problemi con i suoi giocatori migliori, primo tra questi, Luis Alberto e con gli schemi di Sarri che mal si adattano ad Immobile.
L’Atalanta dopo Gollini pare vedrà partire anche Gosens e Hateboer.
La squadra partenopea ha fatto solo cessioni minori per ora e nessun vero acquisto. La speranza di ADL è che si presentino con le cifre giuste per Koulibaly, Lozano, Zielinsky e Fabian Ruiz ma pare che non ce ne siano e considerando le mire delle grandi squadre non ce ne saranno.
Il calciomercato delle italiane dirà poco in entrata. In fondo il prossimo campionato sarà di un livello inferiore rispetto agli ultimi e le squadre come il Napoli, se non vendono i migliori hanno spiragli per riuscire a dire la loro in campionato.