La ripresa del campionato di Eccellenza è nei piani della FIGC: si punta a riprendere, ma con un nuovo format e protocollo.
Ripresa del campionato di Eccellenza: il 10 marzo la decisione finale
Il Presidente della FIGC Gabriele Gravina è stato chiaro. Anche le società e gli atleti dei campionati di Eccellenza meritano risposte chiare ed oneste. Ed è quello che ha fatto il Consiglio Federale. Lo scorso 5 marzo ha stabilito la ripresa del campionato di Eccellenza.
LEGGI ANCHE: LA MIGLIORE COLOMBA ITALIANA È DI FRATTAMAGGIORE (VIDEO)
Condiviso il pensiero e l’idea della Lega Nazionale Dilettanti di far ripartire i campionati della stagione sportiva 2020-2021 di Eccellenza maschile e femminile di calcio a 1. Oltre a questi anche i campionati maschili e femminili di Serie C-C1 di calcio a 5. Via libera definitivo, tutelando salute dei calciatori, che verrà concesso dal Presidente federale Gravina.
LEGGI ANCHE: SCOPRI QUANDO TI VACCINERAI
Il tutto però solo dopo aver trovato l’intesa con i vice presidenti Calcagno e Dal Pino, e aver ricevuto le indicazioni della LND. La Lega Dilettanti dovrà indicare format e protocollo da adottare. Decisioni che verranno prese nella riunione del Consiglio Direttivo di Lega del prossimo 10 marzo.
Ripresa del campionato di Eccellenza: Guarino seguirà la Frattese o la Puteolana?
Con la ripresa del campionato d’Eccellenza, anche la Frattese sarà chiamata a scendere in campo. La domanda che molti tifosi nerostellati si pongono è la seguente: cosa farà Guarino? Seguirà le vicende della Frattese o della Puteolana? Infatti, come è noto l’imprenditore dopo aver rilevato la squadra di Frattamaggiore, lo scorso novembre ha acquisito la Puteolana. Una squadra di una serie superiore a quella nerostellata. I tifosi della Frattese sono curiosi di capire quale sarà il destino della squadra, soprattutto dopo questo stop causa Covid.
Però anche nella zona flegrea, i tifosi sembrano essere un po’ perplessi. Soprattutto dopo le ultime vicende accadute. Dall’allenamento a Cardito sino alla presenza in società di soggetti politici che non hanno nulla a che vedere con la Città di Pozzuoli. Proprio questo ha destato dubbi e perplessità anche nella giunta comunale, che pare essere delusa da Guarino. Solo nelle prossime settimane, complice anche la decisione della FIGC e LND, potrà arrivare una risposta a questa domanda.