Oggi ricorre San Valentino, il Santo protettore degli innamorati.
Ma qual è la storia di San Valentino? Da dove trae origine il culto?
L’origine di San Valentino si scopre nel tentativo della Chiesa cattolica di cristianizzare il rito pagano per la fertilità.
Per i romani, il mese di febbraio era considerato il periodo di preparazione alla stagione della rinascita. In questo mese, si dava inizio alle celebrazioni dei Lupercali, per tenere i lupi lontano dai campi coltivati.
Nello stesso periodi, lungo le strade della città veniva sparso il sangue di alcuni animali, sacrificati nella grotta dove, secondo la leggenda, la lupa allattò i fondatori di Roma. I nomi degli uomini e delle donne che partecipavano al rito venivano inseriti in un’urna e poi mischiati ed un bambino estraeva a caso i nomi di alcune coppie che per un intero anno avrebbero vissuto in intimità.
La Chiesa, decisa a mettere fine a questi riti, volle trovare un Santo per gli innamorati così, nel 496 d.C. Papa Gelasio annullò la festa pagana decretando che venisse seguito il culto di San Valentino.
San Valentino, il Vescovo degli innamorati, dedicò la vita alla comunità cristiana. Secondo la leggenda, egli fu il primo religioso a celebrare l’unione fra un legionario pagano e una giovane cristiana.
PERCHE’ SI REGALANO LE ROSE A SAN VALENTINO?
Leggenda vuole che un giorno, il Vescovo Valentino sentì due giovani fidanzati litigare. Allora decise di andargli incontro con in mano una rosa pregandoli di riconciliarsi stringendo insieme il gambo della stessa, facendo attenzione a non pungersi e pregando perché il Signore mantenesse vivo il loro amore.
PERCHE’ SAN VALENTINO SI FESTEGGIA IL 14 FEBBRAIO?
Dopo l’intervento del Vescovo Valentino, la coppia si riconciliò e, tempo dopo, tornò da lui chiedendogli di celebrare il loro matrimonio. Dopo che la storia venne diffusa, molti decisero di andare in pellegrinaggio dal vescovo Valentino il 14 di ogni mese, il giorno dedicato alle benedizioni. La data venne poi ristretta a febbraio, perché il 14 febbraio del 273 il Vescovo dell’Amore morì.