Vaccino AstraZeneca: dubbi e perplessità tra gli operatori scolastici che devono ancora sottoporsi alla vaccinazione. E’ sicuro? Conviene vaccinarsi? Scopriamolo insieme grazie anche alle testimonianze di chi ha già assunto il farmaco.
LEGGI ANCHE: LA CAMPANIA DIVENTERA’ ZONA ROSSA L’8 MARZO. ECCO LE PAROLE DI DE LUCA
Vaccino AstraZeneca: dubbi e perplessità. Ecco le testimonianze e pareri di chi il vaccino l’ha già fatto
Sono passate oltre due settimane dall’inizio delle vaccinazioni del personale scolastico in Campania, dove ricordiamo è stato adoperato il nuovo vaccino anti Covid-19: AstraZeneca.
Si tratta del terzo vaccino arrivato in Italia per far fronte alla malattia. Come per i suoi predecessori, è stato il piano nazionale di vaccinazione ad approvare l’uso del farmaco, ovviamente dopo aver effettuato tutte le regolari verifiche per confermarne l’efficacia e la sicurezza.
Tra i tre vaccini è quello con il rapporto beneficio/rischio più favorevole in coloro che hanno più di 18 anni ed è consentito fino ai 65 anni di età.
Tuttavia, l’AstraZeneca è oggi fonte di domande e controversie, causate dai fastidiosi effetti collaterali che seguono la prima iniezione. Tra i disturbi più comuni ricordiamo: febbre, nausea e dolori articolari.
Continuano infatti ad aumentare gli operatori scolastici che hanno dei ripensamenti e decidono di non fare più l’iniezione, preoccupati per delle possibili conseguenze negative.
LEGGI ANCHE: CAIVANO – SI APRE UNA VORAGINE IN SEGUITO AL PASSAGGIO DEL CAMION DEI RIFIUTI
La nostra redazione ha preso a cuore questo problema e si è impegnata per raccogliere le testimonianze e le esperienze di chi si è già vaccinato con l’AstraZeneca. Ecco le loro impressioni.
Ringraziamo la prof.ssa Paola Lupoli, l’ing. Giovanni Pezzullo e la prof.ssa Ida Mascolo per il supporto offerto.