In questi giorni siamo rimasti incantati da giovanissimi talentuosi che hanno calcato il palcoscenico dell’Ariston. Ecco chi sono. L’incredibile Alessandro Gervasi, il prodigioso baby pianista che a soli 6 anni sa suonare come un vero professionista e senza spartito. Originario di Buseto Palizzolo in provincia di Trapani, ha incantato il pubblico suonando al pianoforte il celebre brano Champagne di Peppino di Capri. Proprio per questo talento è stato scelto per interpretare il giovane Peppino nella fiction Rai “Champagne”. Il percorso musicale di Alessandro è iniziato durante il lockdown. Suo padre, operaio metalmeccanico con la passione per la musica, suonava spesso in casa, stimolando la curiosità del bambino. A tre anni, con una tastiera giocattolo regalata dalla madrina, l’enfant prodige ha stupito tutti eseguendo spontaneamente l’Inno di Mameli. Questo episodio ha rivelato la sua straordinaria capacità di orecchio assoluto, una dote rara che gli permette di riconoscere e riprodurre qualsiasi suono senza bisogno di riferimenti.
E poi il bambino di 11 anni Samuele Parodi, siciliano, figlio dell’attrice di Zafferana, Marica Coco, con la sua incredibile conoscenza del Festival di Sanremo. Una sorta di almanacco vivente del festival di Sanremo che conosce a memoria vincitori, regole e tutto ciò che riguarda la kermesse sanremese dall’anno di fondazione a oggi.
E ancora i Twins Violins, i due giovani gemelli che hanno accompagnato Marcella Bella durante la serata cover del Festival di Sanremo 2025. Mirko e Valerio Lucia siciliani nati ad Agrigento, ancora diciassettenni. Vivono a Porto Empedocle con i loro genitori e sono dei veri e propri maghi del violino. Hanno guadagnato una popolarità internazionale grazie alla loro incredibile interpretazione di brani famosi, spesso con arrangiamenti unici. I due gemelli sono riusciti a conquistare milioni di cuori attraverso i loro video virali, diventando veri e propri fenomeni del web.
Nel 2020, un loro video virale in cui suonano la cover di Viva la Vida dei Coldplay è stato visto da milioni di persone e addirittura condiviso dal frontman della band, Chris Martin. Da lì è nata una serie di interviste internazionali, tra cui una su Ellen DeGeneres Show, che ha catapultato i due giovani talenti siciliani sotto i riflettori mondiali. Non è la prima volta che salgono dei bambini sul palco dell’Ariston. Infatti Mr Rain nel 2023 ha portato il brano Supereroi esibendosi con un coro di bimbi, ma stavolta i minori sono dotati di straordinari superpoteri,tanto che Geppy Gucciaro preoccupata ha esclamato “Carlo che piani hai, vuoi portare un bimbo prodigio a Sanremo anche stasera? Così da farci sentire ancora un po’ tutti scemi?”. Ciò che è sicuro è che l’esibizione di questi giovani prodigiosi ha contribuito a rendere straordinario quest’edizione del festival dei record.
Maria De Rosa