Caivano, l’amministrazione Falco in eterno sotto attacco, anche l’esperienza alla città metr Del primo cittadino non ha aiutato a rasserenare gli animi. Stavolta è il leader dell’opposizione, Gaetano Ponticelli, consigliere comunale storico di Caivano, che anche in questa consiliatura non sta facendo mancare il suo apporto politico e amministrativo. I rumore di palazzo che grazie all’intervento di Ponticelli, a luglio scorso l’esperienza di Enzo Falco non si è conclusa anzitempo. Tuttavia dai banchi dell’opposizione, Ponticelli fa sentire la sua voce è stavolta in un corposo post sul suo profilo Facebook, ha espresso:
Emergenza vigili urbani Caivano.
Ennesimo fallimento di un sindaco incapace di avere una visione di città nemmeno quando si parla di sicurezza. Enzo Falco cerca di divincolarsi dal problema lanciando un monito per cercare di recuperare dall’emergenza, ma i fatti lo condannano ancora una volta.
Fortunatamente è stato nominato il nuovo comandante, in prestito da Afragola, a cui auguriamo di fare un ottimo lavoro.
Questo sindaco è stato incapace di fare assunzioni dall’inizio del suo mandato. Fino allo scorso 31 dicembre aveva tutti gli strumenti in mano e invece si è chiuso dietro la solita demagogia, non ascoltando i consigli della minoranza, facendo così scadere i termini. Quei soldi per le assunzioni sono ancora in bilancio e saranno usati per coprire le spese Tari. Questo per colpa di un altro strafalcione: per errore di un funzionario del comune che ha pubblicato le tariffe sbagliate, il comune si trova a compensare un gap superiore a 500mila euro, soldi che sarebbero serviti per le assunzioni.
Inoltre il buon Falco poteva anche provare ad attingere dalle graduatorie ripam e anche questo non è stato fatto. Ad oggi una città di quasi 40mila abitanti è costretta ad avere solo nove unità in servizio per colpa dell’ennesima cattiva gestione di questa Amministrazione.
Attendiamo la reazione del primo cittadino alle dichiarazioni di Gaetano Ponticelli