Frattamaggiore, maggio decisivo per le casse comunali
Un’importante boccata d’ossigeno per le finanze del Comune di Frattamaggiore è arrivata nel mese di maggio 2025, grazie all’azione mirata e tempestiva dell’Assessore al Bilancio, Cristiano Nappa.rappresentante nell’esecutivo del gruppo politico diretto dal consigliere Pasquale Del Prete.
Attraverso una rete di relazioni personali e istituzionali costruite nel tempo in ambito regionale, l’assessore è riuscito a sbloccare una tranche arretrata di fondi che la Regione Campania doveva al Comune per i rimborsi relativi alle annualità destinate alla stabilizzazione degli LSU (Lavoratori Socialmente Utili).
Si tratta, nello specifico, dell’annualità 2022 – la più datata tra quelle in attesa di liquidazione – per un importo complessivo vicino ai 440.000 euro. L’incasso di tale somma ha consentito all’Ente di affrontare alcune spese urgenti, in particolare quelle legate al pagamento di utenze energetiche, il cui saldo, se ulteriormente rinviato, avrebbe generato debiti fuori bilancio e un inevitabile aggravio dei costi per interessi e more.
«Questo risultato – ha dichiarato l’assessore Nappa – non è solo il frutto di una interlocuzione tecnica, ma soprattutto della capacità di costruire e mantenere relazioni istituzionali solide ed efficaci. Abbiamo evitato un potenziale danno per l’Ente, garantendo la copertura di spese primarie senza incidere ulteriormente sul bilancio».
L’episodio testimonia ancora una volta l’importanza di una gestione attiva e strategica dei rapporti interistituzionali, che può tradursi in risultati concreti per la comunità. Un’azione che conferma la centralità dell’Assessorato al Bilancio nel garantire equilibrio finanziario e continuità nei servizi pubblici essenziali.