Frattamaggiore, rivoluzione in atto nella macchina amministrativa comunale. Appena qualche settimana fa, la giunta comunale, su proposta del Sindaco MarcoAntonio Del Prete, aveva dato il via alla formazione di una nuova pianta organica del personale, che porta le figure dei dirigenti dagli attuali tre a ben sei figure, con la consequenziale suddivisione degli attuali settori.
Attualmente , l’organizzazione del personale e’ diretta dal Segretario generale, Pietro Dragone, , con i dirigenti a tempo indeterminato, Annamaria Volpicelli al settore finanze, e Salvatore Farella agli Affari Generali , mentre Domenico Raimo a tempo determinato al settore tecnico.
Ebbene , negli ultimi giorni , un susseguirsi di novità, quasi una rivoluzione. Il comandante della polizia municipale, Francesco Romano, a partire dal 1 agosto presterà servizio per almeno 18 ore al Comune di Sant’Arpino. L’Ing Raimo a partire da lunedì 5 agosto risulta assunto a tempo indeterminato al Comune di Casoria.
Pertanto , dalla prossima settimana, comando vigili con una guida a part time e settore tecnico provo di una guida dirigenziale. Tuttavia , nel frattempo l’amministrazione ha messo a bando due avvisi pubblici , per due dirigenti , settore finanziario e settore amministrativo sociale , di cui già si sono svolti i colloqui, quindi almeno per settembre , almeno sociali ci dovrebbe essere una new entry. Mentre per il settore tecnico ,per il posto a tempo indeterminato è stato bandito, una manifestazione d’interesse per coloro che sono presenti in graduatorie di concorsi per posti simili , ma non ancora vincitori.
Adesso agli inizi di settembre, si cominceranno ad avere gli effetti di una vera rivoluzione amministrativa , visto che Raimo è dall’inizio dell’era MarcoAntonio Del Prete , e ricopriva da più di un anno anche la guida del Consorzio Cimiteriale.
Il ruolo del comandante della polizia municipale, così come stabilito dalla delibera di giunta comunale suddetta, sarà oggetto di un apposito procedura concorsuale.
Altre azioni , in seno al personale dell’ente di Piazza Umberto I , sono in itinere, ma bilanci e burocrazia hanno al momento impedito l’attuazione , in particolare per i lavoratori ex Lsu.