La voce della STELLA !
29/11/2022
FRATTESE : un buon pari contro un ostico Ottaviano.
Allo Stadio Comunale di Ottaviano, per la dodicesima di campionato, si affrontano la squadra di casa ed i nerostellati di mister Auletta. La giornata, dal punto di vista climatico, è quanto di peggio potesse capitare : vento, freddo e pioggia incessante la fanno da padrone e condizionano la gara tra le due contendenti. In queste condizioni, che non hanno favorito, sia ben chiaro, nessuna delle due squadre, si assiste ad un match molto contratto e gli spunti da parte dei giocatori maggiormente dotati di tecnica individuale devono sottostare alla maggiore attenzione nel non commettere errori, soprattutto in fase di palleggio o nelle ripartenze dal basso. Poche, quindi, le occasioni da gol, da entrambe le parti, così che la gara finisce con il più classico dei risultati ad occhiali.
La partita :
la formazione di partenza dei nerostellati richiama, per i 9/11 quella vincente contro il Quartograd, con il rientro in difesa di Baratto che prende il posto di Maturo mentre la novità è in attacco, con bomber Pirone in panchina, in quanto non in perfette condizioni fisiche, e Scognamiglio a far coppia con Bosson. La cronaca della gara è scarna di grosse emozioni e si assiste a qualche piccolo sussulto con tiri da lontano. Nella prima parte di gara appare più deciso l’Ottaviano ma l’unico tiro verso la porta frattese che si può considerare insidioso, viene ben intercettato da un plastico intervento di D’Auria. Va invece vicino al vantaggio la Frattese con una punizione di Cardore il cui rasoterra sfiora di poco il palo della porta avversaria. Nella seconda frazione di gioco, anch’essa condizionata dalle avverse condizioni atmosferiche che hanno reso il campo di gioco ai limiti della praticabilità, la musica non cambia e nonostante qualche accorgimento tattico di mister Auletta, la gara non viene sbloccata. Ci prova Bosson da fuori area ma il suo tiro è lento anche se diretto verso l’angolino basso alla destra del portiere. L’unica occasione veramente pericolosa degna di nota è del solito Di Crosta, che si invola verso la porta difesa da Shevchenko ma il suo tiro di sinistro si spegne a lato. Nota negativa della giornata è l’espulsione, per doppia ammonizione, del capitano Gervasio Costanzo che non è riuscito a frenare il suo temperamento ed è stato punito dall’arbitro sig.ra Antonella Forni di Benevento (buona comunque la sua direzione di gara). Finisce 0-0 con una giusta divisione della posta.
La conferma : Angelo D’Auria.
Il portiere nerostellato spegne ogni velleità degli attaccanti dell’Ottaviano, sicuro nelle uscite assicura tranquillità al reparto difensivo. Il pallone, reso pesante ed insidioso causa la pioggia abbattutasi sul Comunale poteva rappresentare un serio pericolo quando veniva scagliato verso la porta frattese ma il numero uno nerostellato è rimasto attento e preciso negli interventi.
La prestazione della squadra :
dal punto di vista dell’attenzione e della compattezza, la squadra si è ben comportata. E’ mancato qualche guizzo sotto porta e l’assenza di Pirone si è fatta sentire. I nerostellati tengono bene il campo e conquistano un punto che muove la classifica, ottenendo anche l’ottavo risultato utile consecutivo.
Il mister :
era una gara da vincere per dare continuità ad una serie di risultati che, comunque, restano positivi e che muovono la classifica ma l’assenza di Pirone in attacco ha fatto cambiare non poco la strategia di mister Auletta. L’allenatore frattese conscio delle difficoltà che l’Ottaviano poteva opporre alla sua compagine ha caricato i suoi ragazzi mantenendo l’assetto tattico da lui preferito ed affidando ai tre del centrocampo il delicato compito di svolgere le due fasi, difensiva ed offensiva, con la maggior attenzione possibile. Un pizzico di rammarico per aver raccolto solo un punto ma, sia chiaro, il risultato è giusto per quanto visto in campo. Dicembre è ad un passo e quindi tutti, allenatore, staff tecnico e tifosi, si aspettano le mosse della società sul mercato. Come più volte detto, la Frattese sta disputando un buon campionato e la sequenza di risultati positivi è da ritenere un buon viatico per poi cominciare ad accelerare con decisione e senza tentennamenti. Per fare ciò è necessario mettere a disposizione del mister i profili tecnici che appaiono fondamentali per accrescere forza e consapevolezza ed in particolare, tra le richieste più urgenti c’è senza dubbio quella di una punta di ruolo, di esperienza e che abbia una gran fame di gol. La distanza dalla vetta è enorme ma per le posizioni utili per i playoff si può e si deve fare di più. La Frattese non può, per blasone e storia, disputare campionati anonimi e quindi sicuramente la società non mancherà di sostenere il progetto iniziato quest’anno al motto : la Frattese dei frattesi !
I tifosi attendono fiduciosi per tornare a gremire più numerosi lo Stadio Ianniello.
Mimmo Liguori
La Frattese tenta lo sprint per i play out , pareggio con la Virtus Afragola
La Frattese si prepara allo sprint per la conquista dei play-out. Virtus Afragola-Frattese termina 2-2. Lo scontro salvezza tra la...