Casandrino, il 25 novembre si combatte il femminicidio

🌹 STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE 🌹

Venerdì 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Per l’occasione, in collaborazione con la ProLoco e l’IC Marconi-Torricelli, alle ore 10 verrà inaugurata la panchina rossa – simbolo della battaglia alla violenza sulle donne – al plesso Marconi. Sarà anche momento di dibattito sul tema della violenza di genere.

Verranno esposti, inoltre, alle 18, dei lavori scolastici sul sagrato della parrocchia Maria SS Assunta in Cielo e celebrata la Santa Messa in suffragio delle vittime della violenza di genere.
Alle ore 19, infine, in collaborazione con il Comune e la ProLoco di Grumo Nevano, la ProLoco di Casandrino e le comunità parrocchiali di entrambi i comuni, ci sarà la fiaccolata contro la violenza sulle donne che partirà dalla Parrocchia di Casandrino al termine della Santa Messa e terminerà alla Chiesa di San Tammaro di Grumo Nevano.

Questa Giornata impone un confronto. Ogni anno sono ancora tanti i casi che testimoniano una continua, diffusa e ancora inestirpabile violenza contro le donne. I nostri territori sono pervasi da episodi di violenza, verbale, economica, fisica, frutto dell’idea, inaccettabile, che l’uomo possa prevaricare sulla donna utilizzando la forza. La donna vista come oggetto, essere inferiore. È nell’idea di inferiorità, infatti, che pervade l’approccio alla questione femminile, in cui si trovano le radici di ogni forma di violenza. Diventa essenziale, quindi, educare: educare al rispetto, educare alla parità, educare all’idea che mai la forza può costituire uno strumento di dialogo. Educazione che va diffusa nelle famiglie, nelle scuole, nelle istituzioni.
È, altresì, fondamentale che le donne che hanno subito violenza denuncino. Per farlo, però, hanno bisogno di sostegno, di sicurezza. Perché sono tante le donne che non denunciano per paura delle conseguenze, per paura di essere abbandonate a loro stesse una volta denunciato. In questo senso le istituzioni hanno l’obbligo di rispondere presente. Ed è quello che come Amministrazione vogliamo trasmettere. Educare alla non violenza e nel contempo dare certezze a tutte quelle donne che sentono forte il bisogno di denunciare. C’è ancora tanto da fare sia a livello locale che a livello nazionale, ma la strada è quella giusta. Eliminare la violenza sulle donne deve essere un obiettivo essenziale per il nostro vivere in comune.

Post Author: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *