Covid: Ecco cosa si può fare in zona arancione, torna la DAD

Da lunedì la Regione Campania, insieme ad Emilia Romagna e Molise, diventano Arancioni. Il passaggio dalla zona gialla a quella rischio più alto comporta l’adozione di restrizioni e divieti.

SPOSTAMENTI

In zona arancione sono consentiti gli spostamenti a partire dalle ore 05.00 e fino alle ore 22.00 e solo all’interno del proprio Comune. Gli spostamenti fuori Comune o Regione sono consentiti solo in casi di comprovata necessità. Per gli abitanti di Comuni fino a 5mila abitanti è consentito lo spostamento tra le 5 e le 22, entro i 30 chilometri dal confine del proprio Comune. Le visite ai familiari sono consentite solo nel territorio comunale.

LEGGI ANCHE: UFFICIALE, LA CAMPANIA DIVENTA ARANCIONE


BAR, RISTORANTI E NEGOZI
In zona arancione bar e ristoranti sono chiusi ed è consentito l’asporto fino alle 18.00 mentre invece la consegna a domicilio è sempre consentita. I negozi al dettaglio sono aperti, mentre i centri commerciali restano aperti dal lunedì al venerdì con apertura consentita fino alle 21.

DAD
In zona arancione le scuole superiori sono in regime di Didattica a distanza, fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di uso di laboratori; didattica in presenza per scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie. Chiuse le università, salvo alcune attività per le matricole e per i laboratori.

Post Author: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *