Frattamaggiore, centro della movida nel fine settimana nell’area a nord di Napoli. Ogni post weekend, si fanno i calcoli dei danni che la città subisce degli effetti della movida. Numerose sono le segnalazioni che ci giungono alla nostra redazione, che dopo una certo orario, Frattamaggiore viene letteralmente invasa da ragazzi, che incuranti di ogni norma , diventano padroni assoluti del paese. Gran parte del fenomeno si concentra nell’asse , Piazza Umberto I,Via Roma ,Villa Comunale,Piazza Risorgimento. Oramai, le risse tra coetanei,così come scippi e rapine con vittime gli adolescenti non si contano. La refurtiva, telefonini, orologi e qualche soldo serve talvolta a garantire ai balordi del sabato sera, la giusta economia per un weekend da gran balordo. Pare che ci siano dei ragazzi, avvistati in particolare nei pressi dei vicoletti che circondano la Villa Comunale, che si muovono con i teser, strumenti che emettono una scossa elettrica, in grado di immobilizzare per alcuni istanti un essere umano. Ultima vittima della movida selvaggia, un cittadino di Via Roma, angolo Via Miseno, che nel tentativo di rientrare a casa sua ,invitava i tanti ragazzini, che occupavano già dal pomeriggio il porticato del suo stabile, è stato letteralmente aggredito con una tale violenza, tanto da essere costretto a ricorrere alle cure del pronto soccorso dell’ospedale. I cittadini della zona,si sentono in trappola, ma soprattutto abbandonati,visto che anche nell’episodio suddetto, le forze dell’ordine sono state allertate ,ma non intervenute. Si attende la tragedia, per intervenire? Questo è la domanda che si pongono gli stanchi abitanti, spettatori della movida frattese.
Il ministro della Giustizia Nordio incontra i liceali del Braucci
di Antonio Parrella Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio (nella foto di copertina) fa tappa a Caivano per incontrare gli...