Frattamaggiore, si inizia il nuovo anno con il botto. 5.000.000 milioni di euro arrivano nelle casse del comune , grazie ai finanziamenti accordati dal Ministero dell’Interno, nella progettualità di Rigenerazione urbana. Sin dall’insediamemto della seconda consiliatura , il Sindaco Marco Antonio Del Prete ed il gruppo di Impegno per Frattamaggiore, hanno curato particolare attenzione alla progettualità richiesta dal Ministero dell’Interno. Il gruppo consiliare guidato dal capogruppo Pasquale Del Prete con Nicola Cesaro , con Assessore Giuseppe Pezzella, ha lavorato in sinergia con il capo dell’amministrazione, per la presentazione dei progetti che poi hanno visto assegnati i finanziamenti. I 5 milioni , verranno utilizzati per la ristrutturazione del palazzo di Via Cumana, che ospita il Comando di Polizia Municipale , la riqualificazione di Via Rossini, la ristrutturazione del Centro Anziani e della Biblioteca Comunale , e concludendo un vasto intervento sull’arredo urbano. Un vero restyling della Città e delle sue strutture destinato al pubblico . Entusiasta della notizia , il primo cittadino , e soddisfatto l’intero gruppo di Inpegno per Frattamaggiore che nell’ultimo ha allargato la
sua composizione con l’arrivo del consigliere Daniele Barbato. Frattamaggiore , nel 2022 sarà un cantiere aperto , ma stavolta per interventi pubblici, visto che a breve partiranno anche i lavori di riqualificazione della Piazza Umberto I , Via Genoino e Via Lupoli. Si completeranno le opere di infrastrutture primarie a Voltacarrozza e un nuovo asse viario si aprirà su Via XxxI maggio. Nella prima seduta di consiglio comunale del secondo mandato MarcoAntonio Del Prete, avevamo chiesto – afferma il capogruppo di Impegno per Frattamaggiore,Pasquale Del Prete, una particolare attenzione ed impegno verso le opere pubbliche da parte dell’ufficio tecnico, siamo lieti che la nostra sollecitazione sia stata recepita dagli uffici, dal Sindaco e dall’intera maggioranza, adesso ci sono tutti gli ingredienti per rifare il look al nostro paese.