di Antonio Parrella
CAIVANO. Straordinario successo per la prima edizione del concorso musicale nazionale, promosso dall’ istituto “De Gasperi”, presieduto dalla dottoressa Flora Celiento, e dall’associazione “Aps Tass” (diretto dal preside Gaetano De Masi).
La kermesse, riservata alle orchestre scolastiche, ha fatto registrare una partecipazione entusiasta e gioiosa di scuole provenienti da svariate regioni italiane.
A vincere questa prima edizione del concorso è stata la scuola media statale “Giacinto Diano” di Pozzuoli. Alle sue spalle si sono classificati rispettivamente l’istituto comprensivo laziale “Piero Angela” di Civitella San Paolo (Roma) e l’istituto comprensivo “Antonio Capraro” di Procida.
“Musica è vita” lo slogan della kermesse musicale, svoltasi presso l’accogliente auditorium della De Gasperi, con in gara centinaia di allievi e allieve provenienti da diverse regioni italiane ed impegnati in performances molto varie ed originali.
LE DICHIARAZIONI DELLA PRESIDE FLORA CELIENTO
“E’ stata una splendida esperienza di incontro e di confronto con realtà scolastiche di altre città d’Italia – sottolinea Flora Celiento, dirigente scolastica dell’istituto De Gasperi di Caivano – un’occasione per creare anche duraturi rapporti di gemellaggio”. Oltre alla premiazione dei vincitori, alle scuole partecipanti è stata donata una mini opera pittorica, realizzata dal talentuoso professor Giorgio Verrone, raffigurante il Castello di Caivano di piazza Cesare Battisti, che risale al XIV secolo.
Da annotare che al “De Gasperi” si sono conclusi pure i corsi musicali nell’ambito del Progetto Pnrr, coordinati dai docenti Luigi Piazza (nella foto in basso) e Annunziata Golino.
“Il saggio finale – aggiunge la preside Celiento – ha visto calcare il palcoscenico ad una sessantina di allievi e allieve. Una vera e propria esplosione di sensazionali esibizioni di vari brani musicali, utilizzando una varietà di strumenti”.