Il punto di Mimmo Liguori su Procida – Frattese


La voce della STELLA !
31/01/023
FRATTESE : pari di rigore sull’isola di Procida.
La Frattese non riesce ad espugnare l’isola di Procida al termine di una gara ad alto contenuto agonistico ed emozionale. I nerostellati, dopo lo scialbo pareggio a reti bianche contro il Terzigno di sette giorni fa, vogliono portare a casa l’intera posta. Le prestazioni sin qui offerte dai ragazzi di mister Auletta, lontane dallo Ianniello, sono state certamente migliori rispetto all’andamento casalingo e quindi l’approccio alla gara è orientato all’obiettivo massimo. Purtroppo, com’è avvenuto in diverse altre occasioni, i nerostellati vanno all’ “inseguimento” del risultato e si fanno sorprendere dagli avversari, con un calcio di rigore per il fallo del capitano Gervasio Costanzo su Gadaleta e poi si complicano la vita anche con l’errore dal dischetto dell’estroso Ciccone che fallisce il temporaneo 1-1. Ci si mette anche la distrazione dell’arbitro per il 2-0 isolano; il fischietto di Napoli, pur vicino all’azione, non vede il netto fallo su Cardore e permette a Quirino di realizzare il gol personale con una conclusione da fuori area che sorprende D’Auria. Il direttore di gara è invece molto attento in occasione del secondo calcio di rigore in favore dei nerostellati per un fallo su Scognamiglio sul finire della prima frazione di gioco; sul dischetto si presenta un altro specialista, Baratto, che fulmina Lamarra per il 2-1. Rinfrancati dall’aver dimezzato lo svantaggio, i nerostellati si presentano in campo nel secondo tempo con un piglio ancor più deciso. Si assiste ad un vero e proprio assedio alla porta isolana che potrebbe capitolare in più occasioni ma bisogna attendere il 77’ per il pareggio. Ancora un calcio di rigore concesso alla Frattese per un netto fallo su Bosson, sgambettato in area di rigore, permette al bomber Valentino Pirone, subentrato a Di Crosta di realizzare la sua undicesima marcatura e per il 2-2 finale.


Le note “varie” e non solo di giornata :
mister Auletta le sta tentando tutte, pur di vedere esprimersi la sua squadra secondo quanto è nelle corde e possibilità dei suoi ragazzi. Eppure esperienza e professionalità non mancano anche se, in alcune circostanze, proprio qualche giocatore con tali caratteristiche ha accusato qualche passaggio a vuoto, privando la squadra di quel supporto necessario per vincere le partite. Gli ultimi innesti, tranne Ciccone che ha decisamente fatto salire il tasso tecnico e di pericolosità dell’attacco nerostellato, e qualche giocatore già in rosa non si sono ancora espressi quanto ci si aspettava ma è doveroso avere fiducia in una pronta smentita degli interessati. Sono in crescita di prestazioni ed autostima i giovanissimi Ardovino, Costanzo F. , Bosson e Scognamiglio e ci si attende altrettanto da Maiello, Tontaro e Marrone. I senatori nerostellati, a cominciare dal capitano Gervasio Costanzo, con Castiglione e D’Auria dovranno far quadrato, insieme al mister ed a tutto lo staff, con i compagni di viaggio più esperti Baratto e Pellini e ci si attende un upgrade di prestazioni per raggiungere l’obiettivo di stagione. Il bomber Pirone e l’esterno Di Crosta sono stati sin qui i più costanti nelle loro prestazioni e sapranno offrire, fino alla fine del campionato, il loro apporto in qualità ed intensità.
Il prossimo turno vedrà la compagine nerostellata impegnata nel turno casalingo contro la Real Frattaminorese, incontro che i non addetti ai lavori etichetterebbero come il derby tra le due città ma che, in realtà, può definirsi più una sfida tra le due “Fratte” divise sul territorio dall’immaginaria linea di confine che attraversa l’Ospedale San Giovanni di Dio, che per anni è stato oggetto di contesa per l’appartenenza all’uno o all’altro Comune. Non si scende in campo per regolare, in singolar tenzone, a chi appartenga ma si affrontano due compagini con obiettivi ben diversi, come ben diversa è la posizione in classifica. I gialloblu di Frattaminore si trovano in ultima posizione e quindi alla ricerca di punti salvezza mentre la Frattese è in piena corsa per un posto playoff e non può più permettersi passi falsi ripristinando la “legge dello Ianniello” da sempre fortino nerostellato per il raggiungimento di traguardi, piccoli o grandi che siano.
Il popolo nerostellato attende fiducioso.
Mimmo Liguori

Post Author: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *