Amarcord Sapore di Mare, che fine hanno fatto i protagonisti del film cult

Sapore di mare – Che fine hanno fatto i protagonisti
Nel 1983 usciva nelle sale italiane “Sapore di mare” diretto da Vanzina. Un cult del cinema italiano che ogni anno, ogni estate, viene riproposto dai palinsesti della televisione, riscuotendo sempre grande successo. Una commedia leggera, dal pregio di una freschezza nel racconto grazie anche ad attori giovani non inebriati dal successo. Accompagnato dai successi musicali degli anni ‘60, questo film sincero racconta le vicissitudini di un gruppo di ragazzi che nel 1964 trascorre le vacanze estive a Forte di Marmi. Tra amori, gioie, delusioni, scherzi questo film fa rivivere la spensieratezza degli anni passati quando bastava davvero poco per stare bene insieme. Un falò, una gita sulla vespa, una sosta al bar per un gelato. Con questo film, Vanzina racconta le varie fasi della vacanza estiva dall’euforia delle vacanze appena iniziate, carica di aspettative, al pieno rigoglio della stagione e, infine, al brusco termine della vacanza che porta via con se la libertà, la felicità, l’emozione di un amore estivo. Dalla serenità dei giorni trascorsi con leggerezza come un venticello estivo si passa, sul finale, a 20 anni dopo, dove una malinconia e una nostalgia per una gioventù lontana e oramai irrecuperabile, ti innondano ascoltando una semplice quanto banale frase. “Questo biglietto vale per tutte le lettere che non ti ho mai scritto. A proposito, sei sempre la più bella”. Lei che guarda lui, il ragazzo che l’aveva fatta innamorare e lui che guarda lei, con gli occhi pieni di rimpianto e un’implicita ammissione di colpa per averla lasciata. Sguardi che si incrociano e si raccontano una storia d’amore che poteva essere ma che non è stata.
Bene!!! Dopo il nodo alla gola e la lacrima pronta a scendere, ci chiediamo ma che fine hanno fatto i protagonisti?
Per alcuni questo film è stato un trampolino di lancio. Altri già li conoscevamo.
Jerry Calà e Christian De Sica, i fratelli Luca e Felicino, sappiamo cosa hanno costruito in televisione nel corso degli anni.
Marina Suma, prima di Sapore di mare, ha esordito nel film “Le occasioni di Rosa” vincendo il David di Donatello come miglior attrice esordiente e il nastro d’argento nella stessa categoria. Oggi è scomparsa dagli schermi ma ogni tanto è impegnata nel teatro. Da tanti anni crea monili di cartapesta e li vende in una bancarella sul lungomare dell’isola di Salina nelle Eolie in Sicilia.
Isabella Ferrari inizia la sua carriera con Sapore di mare. Prima solo ruoli leggeri in commedie senza pretese. Poi viene apprezzata da registi come Ettore Scola, Ferzan Ozpetek, Woody Allen e Paolo Sorrentino. Inoltre, è protagonista di diverse fiction di successo.
Virna Lisi, una carriera straordinaria al fianco di personaggi famosissimi e vincitrice di tantissimi premi internazionali. È scomparsa nel 2014.
Karina Huff ha avuto successo in Italia negli anni 80. Tornata in Inghilterra ha fatto l’insegnante. È scomparsa nel 2016.
Gianni Ansaldi è stato uno dei personaggi chiave del film. Si innamora di Adriana, interpretata da Virna Lisi, una donna più grande di lei e per la quale lascia Selvaggia interpretata da Isabella Ferrari. Dopo il film ha continuato a lavorare nel mondo dello spettacolo facendo anche il fotografo professionista.
Giorgia Florio, amica di Selvaggia. Oggi anche lei lavora nel campo della fotografia.
Paolo Baroni e Angelo Maggi i due gemelli del film. Il primo ha lavorato con Federico Fellini, Dino Risi e Roberto Benigni. Lo ricordiamo come il maggiordomo che apre l’ingresso agli ospiti di Bruno Vespa in Porta a Porta. Maggi oggi è un doppiatore molto importante. Ha prestato la voce a Bruce Willis, Tom Hanks e Robert Downey junior.
Un cast scelto con cura per dare vita a dei personaggi in cui immedesimarsi, che ci fanno provare “… un gusto un po’ amaro di cose perdute, di cose lasciate lontano da noi”.

M.Alessandra Celardo

Post Author: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *