Paura tra la Polizia Municipale, sono sempre di più i casi Covid registrati giorno per giorno tra i ranghi del corpo.
La minaccia del Covid 19 per la Polizia Municipale e l’ordine cittadino

La Polizia Municipale, oltre a dover districarsi tra la giungla del traffico cittadino, è costretta a fronteggiare un recente Boom di contagi. Il corpo ha già dovuto subire numerose diminuzioni del personale dovute ai pensionamenti e alla mancanza di assunzioni negli ultimi periodi. Si stima circa un contagio ogni due giorni tra i vigili, il che diminuisce ulteriormente l’organico che annega tra le quarantene.
LEGGI ANCHE: Frattamaggiore: rissa tra mendicanti. Si contendevano il posto per elemosinare
A rendere la situazione ancora più difficile è l’età degli effettivi del corpo. Circa un terzo di loro hanno più di 50 anni. Risultano quindi più esposti ai rischi derivanti dal Covid19.
I numeri del contagio
Fin adesso, da Gennaio 2021, sono circa 29 gli agenti accertati come contagiati. Molti altri quelli invece in quarantena preventiva. Se a questi numeri stimiamo circa una decina di giorni a casa per ogni presunto contagio si nota che il numero di vigili sul territorio partenopeo potrebbe non bastare per continuare a mantenere un ordine già così delicato.
Se questi numeri dovessero aumentare in modo esponenziale non esisterebbe più un servizio di gestione del traffico. La soluzione sarebbe l’integrazione di nuove leve, ed è per questo che arrivava in nostro soccorso il concorso regionale, di cui però al momento ne sembrano sparite le tracce.
Ricordiamo inoltre che nelle prossime settimane saranno sempre di più gli agenti a cui toccherà la pensione.