La Frattese Calcio è pronta a ripartire. Tra il 18 dicembre 2021 ad oggi, la breve cronistoria di una mezza rivoluzione in casa frattese, tra partenze, arrivi, novità e rinvio della importantissima prima gara dell’anno contro la capolista Puteolana.
Frattese Calcio tutto pronto per la ripartenza
Il 2022 della società nerostellata parte all’insegna della continuità con gli obiettivi da raggiungere dichiarati sin dall’inizio del campionato e dopo le turbolenze e scossoni di fine 2021, con l’esonero del mister Floro Flores e le dimissioni del ds Francesco Mennitto e del team manager Alessandro Ferro, affidando la guida tecnica a Giovanni Masecchia, allenatore che ha maturato esperienze importanti in questa categoria. Il tecnico ha vinto diversi campionati con il Gragnano, Campobasso ed Afragola. A Dicembre, si sa, è anche il mese in cui molte squadre cambiano pelle. Anche la Frattese ha inteso rivoluzionare, in parte, la rosa a disposizione del neo mister, che si avvarrà del contributo di Salvatore D’Angelo, nel ruolo di vice-allenatore, di Felice De Maio come preparatore atletico e di Antonio Grillo come preparatore dei portieri.
Tra i giocatori che non faranno più parte della squadra nerostellata, ci sono Edoardo Catinali e Nicolas Grieco: entrambi di ritorno alla Puteolana. Anche i portieri Angelo D’Auria – destinazione Pomigliano – e Christian Nunziata – sponda Acerrana – lasciano la squadra. Stessa sorte per Salvatore Astarita, che vestirà la maglia della Scafatese di Luigi Liguori. Ai saluti anche gli under Fabio Francese e Antonio Montano. In nerostellato ritorna la figura di Antonio Caso nel ruolo di direttore sportivo. Per lui una carica già ricoperta anche in passato, in collaborazione con l’attuale patron del sodalizio frattese Adamo Guarino. Il presidente ha ritenuto affidarsi alla sua esperienza, per il delicato compito di mettere a disposizione del mister Masecchia, i giusti rinforzi che sopperiscano ai profili in uscita.
Calcio Frattese, arrivo Antonio Caso nella dirigenza
Queste le prime parole di Tonino Caso: “Sono tornato a Frattamaggiore per l’amicizia che mi lega con il patron Adamo Guarino unitamente a Lello Ruggiero, il presidente Pasquale Palmieri ed il direttore generale Mario Guarino. Non ci tenevo neanche a fare il direttore, ma non ho potuto rifiutare la richiesta dello staff presidenziale. Io credo che la Frattese è un’ottima squadra, e con questa rosa di venticinque calciatori validi possiamo arrivare lontano. Non pretendo niente dai calciatori, ci dev’essere un reciproco rispetto tra me ed ogni atleta”.
Ed i primi arrivi in casa Frattese sono Ciro Manzi, dalla Scafatese, esperto difensore con il vizio del gol (ben 36 goal in oltre 400 presenze in carriera. A questo si unisce il portiere Marco Mola proveniente dal Pomigliano. Brillanti anche le esperienze con la maglia di Afragolese e Giugliano. Dal 23 dicembre, data del comunicato ufficiale della società, mister Masecchia ha subito inteso prendere le redini di un organico di tutto rispetto. Da uella data ha iniziato a dettare le sue idee di gioco e soprattutto quelle comportamentali. Tutti gli effettivi si son messi a disposizione del mister ed hanno sostenuto anche un test di allenamento contro il Calcio Melito, conclusosi con un rotondo 7-0 con le doppiette di Visconti e Mascolo, e reti di Francesco Pio Orlando, Giancarlo Improta e Mario Pecorella.
Frattese calcio, rinviate le prossime due giornate
Il test è servito al mister ed al suo staff per le prime valutazioni in vista del delicato ed importantissimo impegno, per la seconda giornata di campionato e prima partita dell’anno, in casa dei “diavoli” della Puteolana, attuale capo classifica con ben 6 punti di vantaggio sui nerostellati. La sfida che si annunciava spettacolare e di grande intensità emotiva è stata però spostata a data da destinarsi per effetto della decisione del Comitato Regione Campania di non far giocare le gare del campionato di Eccellenza, previste tra l’ 8 ed il 9 di Gennaio.
Un vero peccato anche se lo spostamento potrebbe in qualche modo dare un piccolo vantaggio alla squadra nerostellata. Mister Masecchia potrà avere un po’ più di tempo per lavorare con i suoi ragazzi e far acquisire le sue idee tecnico-tattiche. Di sicuro la Frattese non potrà permettersi altri passi falsi. Dovrà almeno mantenere il distacco attuale per continuare ad avere i legittimi obiettivi di conquista della vetta o di tener ben stretta la seconda piazza. I tifosi intanto vogliono mantenere un profilo positivo e si stavano già organizzando per la trasferta di Pozzuoli ed aspettano gli altri annunci di mercato e sperano in un 2022 più prodigo di soddisfazioni.
1 thought on “Calcio, la Frattese è pronta a ripartire: cronistoria tra partenze, arrivi e novità”
Girolamo
(Gennaio 3, 2022 - 9:56 pm)Complimenti per la bella disquisizione, frutto di conoscenza , competenza settoriale ed eccelsa professionalita’…….
Cordiali saluti
Girolamo Canciello