Frattese forza 4 ad Ercolano.
Al Solaro di Ercolano, granata e nerostellati iniziano il loro cammino per la nuova stagione 2021-2022. Diverse le ambizioni delle due società e gli obiettivi da raggiungere : l’ Ercolanese punta ad una tranquilla salvezza mentre la Frattese ha allestito un organico per raggiungere il massimo risultato. Entrambe le squadre si presentano nelle loro divise tradizionali, granata per l’Ercolanese e bianca con stella nera sul petto per la Frattese. I due mister, Perrella e Floro Flores presentano uno schieramento speculare 4-2-3-1 ed in maglia nerostellata c’è subito l’esordio del portiere De Lucia, dell’esperto Aliperta in difesa, a far coppia con Astarita, e di Mascolo in attacco. Sugli esterni, a completare la linea difensiva frattese, Esposito F. e Calone mentre la linea di centrocampo è occupata da Catinali e Cavaliere, Cigliano tra le linee e Orlando e Mascolo a supportare la punta Prisco.
Parte bene la Frattese va in gol con Mascolo, pregevole il suo “scavetto” ma l’assistente di destra segnala la posizione di offside. Al 9’ è l’Ercolanese a rendersi pericolosa con tiro da fuori area. Nonostante il gran caldo, le due squadre non risparmiano energie e tengono bene il campo e l’occasionissima per passare in vantaggio capita sui piedi del granata Castellano, che imbeccato da Orefice riesce anche a saltare il portiere ma la sua conclusione a rete, da posizione defilata, trova il tempestivo intervento di Esposito F. che allontana la minaccia. Scampato il pericolo, la Frattese riprende il buon fraseggio di centrocampo, dominato nella fase di finalizzazione da Cigliano che serve Prisco, il bomber nerostellato fa due passi e da circa 30 metri scaglia un sinistro potente che si insacca sotto la traversa. Il gol rinvigorisce la Frattese che impiega solo 3 minuti per raddoppiare. Ancora Prisco intercetta un pallone a centrocampo, con la retroguardia ercolanese un po’ sbilanciata ed avanza indisturbato, serve sulla corsa Mascolo che dal vertice dell’area fa partire un preciso tiro a giro che si insacca alla sinistra del portiere. Il doppio colpo fiacca i granata che si espongono ad altri pericoli, con Cigliano e Calone che servono l’avanti nerostellato che, di testa, sfiora il terzo gol. Prima del finire del tempo, due punizioni, una per parte, finiscono di poco alte sulla traversa. Nella ripresa si attende il forcing granata che, puntuale, arriva con veloci inserimenti sulle fasce. Al 49’ il cross dalla sinistra di Mirante, accarezza la traversa mentre al 53’ un forte tiro di Napolitano, dopo un’azione insistita, si perde alto di poco. La Frattese agisce di rimessa e si mostra molto più concreta sotto porta. Cominciano le sostituzioni e le squadre assumono una fisionomia diversa rispetto all’assetto iniziale. Al 59’ Prisco fa tris. Errore in disimpegno del portiere Manno, sul pallone si avventa come un falco Mascolo che porge la sfera al bomber nerostellato che non si fa pregare e di sinistro, da posizione ravvicinata insacca. Sulle ali dell’ampio vantaggio, le ripartenze nerostellate creano continui pericoli. Il giovanissimo Visconti, subentrato ad Orlando, è autore di una progressione imperiosa conclusa con una staffilata di destro che lambisce il palo mentre l’estroso Cigliano si esibisce in un pregevole dribbling con tiro di poco fuori, sulla traversa. L’occasione per il gol granata, ancora una volta capita sui piedi di Castellano che da un’azione da calcio d’angolo si ritrova a pochi passi dalla rete ma spreca a lato, dopo un bell’intervento di De Lucia. I granata avrebbero meritato senz’altro almeno il gol della bandiera ma la Frattese è micidiale : uno straripante Calone, che nella ripresa è stato imprendibile sulla fascia sinistra, ben servito dal subentrato Alfieri, arriva sin dentro l’area ercolanese e batte Manno con un forte e preciso di sinistro. Finisce 0-4 con applausi finali per entrambe le formazioni. La Frattese comincia bene il suo campionato ed il calendario ha già riservato per la prossima gara, un big match contro la Puteolana, anch’essa tra le sicure protagoniste di questa annata calcistica con la speranza di tutti i tifosi nerostellati di poter assistere a questo evento e finalmente poter abbracciare i propri beniamini, allo Stadio Ianniello, degno scenario di una emozionante sfida sportiva.
Le formazioni :
ERCOLANESE (4-2-3-1): Manno; Liguori (56′ Donzetti), Capogrosso, Nardelli (16′ Lucignano), Di Costanzo; Napolitano (56′ Borrelli), Mirante; Messina (73′ Pisani), Castellano (73′ Molisso), Basso; Orefice. In panchina: Mango, Di Gennaro, Marino, Ceso. Allenatore: Gaetano Perrella
FRATTESE (4-2-3-1): De Lucia; Esposito (73′ Apredda), Aliperta, Astarita, Calone; Catinali, Cavaliere (67’Cavaliere); Orlando (60′ Visconti), Cigliano (73′ La Pietra), Mascolo (67′ Riccio); Prisco. In panchina: D’Alessandro, Armeno, Cataldo, Grieco. Allenatore: Antonio Floro Flores
RETI: 31′ Prisco (F), 34′ Mascolo (F), 59′ Prisco (F), 83′ Calone (F)
ARBITRO: Sabatino Ambrosino della sezione di Nola (assistenti. Giovanni Di Meglio di Napoli e Tommaso Martinelli di Castellammare di Stabia)
Mimmo Liguori