Risultati 30a giornata di Serie A: allunga l’Inter, bene Milan, vittoria sofferta per il Napoli contro la Sampdoria; vittoria per Lazio, Juventus e Spezia.
30a giornata: Vince il Milan, soffrono Crotone e Torino
La 30a giornata di Serie A si apre con 3 match importanti sotto vari punti di vista. Giocano Spezia-Crotone, Parma-Milan e Udinese-Torino.
Spezia-Crotone è la partita che apre la 30a giornata e come da pronostico è stata una partita senza esclusioni di gol che vede uscire vittoriosi i ragazzi di Italiano per un risultato di 3-2 i marcatori sono per i liguri sono Verde D. (63′) Maggiore(89′) e Erlic(90’+2) per i rosso-blu invece Djidji(40′) e Simy (78′).
Subito dopo il Milan ha affrontato il Parma uscendone vincitore per 3-1. Clamorosa l’espulsione di Ibrahimovic che non veniva espulso dal lontano 2011. La vittoria del Milan porta le firme di Rebic(8′) su assist di Ibrahimovic , Kessie(44′) su assist di Hernandez e Leao(90’+4) su assist di Dalot. Per i ragazzi di D’Aversa il gol di Gagliolo(66′) su assist di Pellè.
A chiudere l’anticipo della 30a giornata c’è Udinese-Torino che vede vincitori i granata per 1-0; il gol della vittoria porta la firma di Belotti su rigore
30a giornata: Allunga l’Inter, bene la Lazio
L’Inter batte il Cagliari e centra il suo undicesimo successo consecutivo, riportandosi a 11 punti di distacco in classifica dal Milan. Dopo una prima fase di studio, l’Inter comincia a riversarsi nella metà campo del Cagliari e impegna Guglielmo Vicario, al debutto assoluto in Serie A per sostituire Cragno (positivo al Covid). Il 24enne si sporca i guantoni con una prima grande parata in campionato, su Eriksen che aveva concluso centralmente a giro. Al 18′ l’Inter passa in vantaggio, ma in fuorigioco: Sanchez, titolare al posto di Lautaro Martinez, riceve tra le linee il filtrante di Lukaku. che spedisce in porta, ma a fermare l’esultanza è la bandierina alzata del guardalinee. I nerazzurri continuano a spingere, diretti magistralmente da un grande Eriksen che smista palloni a destra e sinistra. Ci riprova al 36′ con un tiro che però finisce largo. Il primo tempo si conclude sullo 0-0 nonostante i tanti tiri e le occasioni create dalla squadra di Conte. L’Inter rientra in campo nella stessa maniera in cui l’aveva lasciato. Il Cagliari, organizzato molto bene difensivamente, cerca di limitare l’assalto nerazzurro neutralizzando le tanti conclusioni verso la sua porta. Al 77′ Darmian premia una grande giocata del binomio Lukaku-Hakimi: il belga verticalmente suggerisce per il marocchino a destra che lascia partire il cross rasoterra verso il centro. L’esterno italiano taglia in area e spinge in porta. La gioia di Conte è troppo grande da contenere, così il tecnico pugliese si lancia in un’esultanza sincera correndo per abbracciare i suoi.
LEGGI ANCHE:INCIDENTE A FRATTAMINORE (FOTO)
30a giornata: Juventus ispirata, soffre il Napoli
LEGGI ANCHE: DROGA NELLA BUCA DELLA POSTA ARRESTATO
30a giornata: vincono Roma e Atalanta
A chiudere la giornata di oggi ci pensano i match tra Roma- Bologna e Atalanta- Fiorentina.
Roma-Bologna vede come vincitori i giallorossi anche se con 1 solo gol firmato da Borja Majoral rendendo poi sterile il resto della partita
Infine Atalanta- Fiorentina che invece regala più emozioni con un risultato che vede vincitori i bergamaschi ma con un ottima prestazione da parte della Viola. Due doppiette da ambo le parti Zapata D. per i bergamaschi sempre su assist di Malinovskyi e per la Fiorentina invece ci pensa Vlahovic. A chiudere i giochi ci pensa Ilicic dal dischetto al minuto 70′.